Nella giornata di Martedí 1 Aprile i ragazzi del Marketers Club hanno fatto tappa a Milano per visitare la sede di Vodafone, la quale di recente ha inaugurato il suo stabilimento amministrativo caratterizzato da un’architettura all’avanguardia ed un occhio attento alla sostenibilità. Giunti nel salone d’ingresso, l’atrio presentava un ambiente minimale con i cromatismi tipici del brand, un arredamento dal design sinuoso e ampi spazi caratterizzati dalla presenza di poco personale.
La registrazione di tutti i cafoscarini ha richiesto più del previsto e purtroppo ha tolto tempo utile all’incontro con i responsabili Vodafone. Finito il check in e ricevuti i badge ci siamo trasferiti in un edificio dove abbiamo trovato una sala conferenze pronta ad aspettarci e cinque giovani ragazze responsabili dell’area marketing dell’azienda.
L’incontro è iniziato immediatamente e dopo una brevissima presentazione delle cinque responsabili ci siamo scontrati con la realtà del brand, ossia ci siamo occupati del problema maggiore che l’azienda si trova ad affrontare: la differenziazione di un servizio che, sebbene non si possa ammettere, sta diventando sempre più una commodity.
Ci siamo divisi in tre gruppi e in quindici minuti abbiamo dovuto presentare un piano tangibile di differenziazione, un piano di marketing che potesse riportare soluzioni innovative e funzionali, come si trattasse di un vero esame. Abbiamo utilizzato il poco tempo rimasto per l’esposizione dei tre piani instaurando un dibattito con le responsabili, con la promessa che Vodafone avrebbe poi individuato il migliore nei giorni seguenti.
In conclusione l’azienda ha voluto mantenere aperti i rapporti con Marketers mostrandosi anche molto disponibile all’ascolto dei presenti riguardo nuove proposte per i suoi reali problemi. Purtroppo non c’è stato tempo per conoscere il brand nella sua struttura, nelle sue strategie di marketing e nei rapporti manageriali presenti al suo interno, cosa che ci avrebbe davvero interessato.