Visita da 30 e lode è stata per i Marketers quella effettuata Mercoledì 9 Aprile, ospiti, tra i colli trevigiani, di un’importante azienda che da quasi cinquant’anni spicca nel mondo dell’abbigliamento sportivo: The North Face.
Come immaginate un’azienda che funziona bene?
Un ambiente sobrio, giovane, informale e famigliare ha accolto la giovane truppa, la quale, accompagnata da cinque responsabili marketing dell’azienda, ha subito preso posto nella sala delle conferenze dell’edificio; ad aspettare ogni studente è stato un utile e gradito gadget brandizzato TNF (fa sempre molto piacere, ammettiamolo).
Dopo le dovute presentazioni da ambo le parti, Andrea Ruota, Country Manager per l’Italia, ci ha chiarito le origini del marchio, la vision e l’impronta data dalla VF Corporation dopo l’acquisto e l’inserimento del marchio sotto la sua ala nel 2000.
“Obiettivo: creare dei prodotti che cambino le regole del gioco”
Lo storytelling della spiegazione del nome (la scalata più difficile), del logo (il monte Half Dome situato presso il National Park della California), delle origini, della distribuzione italiana ed estera ci ha fornito una panoramica chiara ed esaustiva sul brand. Da segnalare l’approccio amicale e aperto al dialogo che si è fin da subito creato tra le due parti, instaurando così un vero e proprio intreccio tra la linea guida della team force e le domande mirate dei Marketers che si intervallavano ad ogni emotional video che veniva proiettato, mantenendo così un ritmo avvincente per tutta la durata dell’incontro.
“Il prodotto giusto al cliente giusto”
Entrando nei particolari dei piani di distribuzione e di comunicazione di The North Face gli studenti di Ca’ Foscari hanno potuto apprendere non solo come funziona un’azienda, ma soprattutto come questa si trasforma in brand, capace così di emozionare ed appassionare il consumatore, passione chiaramente vivida negli occhi dei responsabili.
“Il brand è a un livello più alto rispetto all’azienda. Ti sleghi dal materiele e passi all’emozionale”
Maggiori spunti di approfondimento, anche personale, sono usciti nel momento del pranzo, in cui i Marketers si sono visti comparire una buona dozzina di pizze e bibite sul tavolo, offerte gentilmente dai padroni di casa.
“Promise: the best damn materials you can ever have”
Una breve visita dell’edificio e, dopo l’invito alla svendita del fine settimana e ad un evento estivo di sport training, si è ripresa l’ultima parte dell’incontro, nella quale si è approfondita la comunicazione d’azienda, rigorosamente integrata su ogni piattaforma e la strategia d’azienda italiana ed europea. Numerosi sono le nozioni che sono state spiegate: come trasferire la strategia stagionale alla forza vendite, come illustrare le iniziative stagionali, come dettare le tempistiche della campagna vendite, i metodi migliori per motivare la forza vendita, le tecniche per condividere gli aspetti operativi etc.. l’elemento comune?
L’entusiasmo.
Parecchie sono le informazioni apprese e i concetti rimasti impressi nelle menti dei Marketers che questa giornata fruttifera ha lasciato, di sicuro una gran lezione di marketing e di vita da ricordare, ma anche un sorriso che non svanirà a breve, con la consapevolezza che sono proprio brand come questo che danno valore aggiunto e che ti rendono fiero di lavorare per loro.
Un’azienda funziona bene quando le persone che ci lavorano dentro portano valore e fanno la differenza, ma questo è possibile solo grazie alla passione di ognuno.
“Lavora in azienda. Come se fosse tua”