Zara vs Oviesse: la tesi di Mattia Stagnitta

Supply Chain Management: un confronto tra Inditex e Coin

Probabilmente avrete sentito dire milioni di volte che le cose non accadono mai per caso oppure che un motivo c’è sempre!

Beh quando un mese dopo aver iniziato l’università mi infortunio e sono costretto a lasciare per sempre il calcio mi casca il mondo addosso, mi chiedo come mai sia capitato proprio a me. Decido però che il tempo che prima dedicavo allo sport può essere impiegato in un lavoro part-time e dopo poco tempo divento un commesso del colosso mondiale di abbigliamento fast fashion, Zara.Tesi Mattia Stagnitta Zara

Un’esperienza che mi forma sotto tutti i punti di vista essendo il mio primo approccio con il mondo del lavoro e che mi fa comprendere come le donne diventino matte duranti i saldi. Stringo rapporti di amicizia con molti elementi dello staff e in particolare con i miei store manager.

Terminata questa esperienza, mi metto sotto con lo studio e trovo uno stage all’estero, ufficio produzione del Gruppo Coin a Hong Kong.

Durante questa esperienza affianco sia personale cinese che italiano e visito le fabbriche dove l’azienda produce i suoi prodotti. Tornato in Italia voglio mettere a frutto le conoscenze maturate per produrre una tesi che mi stimoli e mi attragga. Mi metto in contatto con la mia professoressa di marketing e le propongo la mia idea: un confronto tra le due aziende sotto tutti i punti di vista, dalla fabbrica al negozio.Tesi Mattia Stagnitta Hong Kong

Il mio entusiasmo la contagia e mi metto subito alla ricerca del materiale, prima studiando la letteratura riguardante supply chain e fast fashion, in seguito prendendo contatto con tutte quelle persone conosciute nelle mie due esperienze lavorative. Tutti si dimostrano fortunatamente disponibili a brevi interviste, essenziale è l’apporto d’informazioni dato dallo store manager di Zara e dal direttore di Oviesse. In un paio di mesi raccolgo tutte le informazioni, alcune fin troppo riservate, che mi permettono di stilare a grandi linee quali siano i processi produttivi delle due realtà analizzate.

Tesi Mattia Stagnitta OviesseL’ultima fase è quella dell’analisi comparata che mi permette di mettere in evidenza i punti di forza e di debolezza che ciascuna azienda porta con sé. Le conclusioni che traggo non si discostano molto dalla tesi iniziale, Gruppo Inditex batte Gruppo Coin quattro a zero.

Dall’idea del prodotto al suo sviluppo, passando poi al lavoro in fabbrica fino al ruolo del punto vendita, l’azienda spagnola non ha attualmente rivali nel suo settore.

Anche se spesso non è facile coniugare una propria passione con la stesura di una tesi, consiglio a tutti di fare almeno un tentativo. L’energia che ti trasmette un argomento che senti “tuo” ti permette di raggiungere risultati sempre eccellenti.

Mattia Stagnitta