GREENPACT e GIFTCAMPAIGN: UNITI VERSO UNA NUOVA SFIDA PER I BRAND

logo MGeneration19 Brands for Future Torino marketers

E’ il 5 Dicembre 2019, ore 14.30. Si apre il sipario: nell’aula piena di giovani studenti incuriositi dal tema del giorno, la temperatura sale e le aspettative si trasformano in realtà, quando le prime parole delle presentatrici echeggiano tra i banchi. Il protagonista in scena questa volta non è l’uomo, costretto dal suo stesso ego a considerare ora altre priorità, bensì la Terra, teatro di drammatiche rappresentazioni di un ambiente ormai stremato dall’intervento umano.                                                

                                                          

COS’È IL GREEN MARKETING?       

                                                                                                                                                   

Fortunatamente, negli ultimi anni l’opinione pubblica ha visto crescere esponenzialmente la sua attenzione sul tema dell’eco-sostenibilità, fino ad influenzare il pensiero e le scelte di molti consumatori che, sensibili a tali problematiche, modificano le loro scelte di consumo ricercando sempre più il prodotto green, eco-friendly. Molte aziende hanno notato il fenomeno e cavalcato quest’onda, sviluppando modelli di business ad impatto zero: alcune sono nate con questo scopo, altre si sono adattate con il tempo, modificando profondamente il proprio processo produttivo, sotto ogni punto di vista. 

E’ proprio in questo scenario che si inserisce il Green Marketing, con il cui termine non si intende solo la comunicazione pubblicitaria ma l’intero processo produttivo, dalla scelta delle materie prime alla creazione del packaging, fino allo smaltimento dei rifiuti. Sempre parlando di presa di coscienza e consapevolezza della situazione ambientale critica, altro importante obiettivo etico di questo recente filone teorico del marketing è l’educazione del consumatore stesso, intesa come educazione generica al rispetto dell’ambiente e specifica per quanto riguarda il corretto utilizzo del prodotto dell’azienda di riferimento.

 

GREENPACT : BRANDS FOR FUTURE                                                                                                                                     

 In quest’ottica, è stato negli ultimi tempi fondamentale il ruolo dei giovani, attivisti e non, per puntare i riflettori sul tema ambientale. Non a caso, i giovani studenti del MARKETERs Club Torino hanno scelto proprio il Green Marketing come tema del primo evento di quest’anno, organizzando GREENPACT: Brands for Future, svoltosi il 5 dicembre presso la Scuola di Management ed Economia dell’Università di Torino. 

marketers Torino ospiti mgeneration19 Brands for future

Diversi importanti ospiti si sono alternati sul palco, portando con sé esperienze e conoscenze che hanno saputo ispirare la platea di studenti, sensibilizzandone non poco la visione del business eco-sostenibile.                                                                                                                Ha aperto le danze la celebre marca di abbigliamento e accessori sportivi Patagonia, seguita da Stranidea,  cooperativa che porta avanti un’iniziativa di Circular Economy, per poi finire con Allianz Global Investors, molto focalizzata sugli investimenti sostenibili. 

 

Durante il pomeriggio formativo, i partecipanti sono stati coccolati dai prodotti dei generosi sponsor dell’evento, chiaramente nel pieno rispetto del tema; tra cibo e tè biologici, spiccano i piccoli quaderni in carta riciclata e le penne in legno di bambù offerte da GiftCampaign, e-commerce specializzato in gadget personalizzabili.

 

GIFTCAMPAIGN: LA NUOVA FRONTIERA DEI GREEN GADGET         

 

logo giftcampaign mgeneration19 brands for future marketers club torino sponsor      

 

gift campaign per marketers mgeneration19 brands for future sponsor TorinoGiftCampaign, che fa parte della società spagnola con sede a Barcellona GiftCampaign S.L., benché relativamente giovane, grazie al suo carattere dinamico ha accumulato nel tempo un’esperienza notevole, piazzandosi sul podio delle associazioni produttrici di articoli promozionali e gadget pubblicitari in tutta Europa (EPPA). 

Oltre ad aver raggiunto il vertice nel settore di riferimento, l’azienda  si è anche particolarmente distinta per la sua attenzione al concetto di Green Marketing, rendendo molti gadget ecologici al cento per cento, dalla cancelleria agli accessori tecnologici, dagli zaini ai giocattoli. All’interno della pagina è infatti possibile scorrere tra centinaia di proposte, tutte personalizzabili e modificabili grazie a diverse opzioni grafiche.     

 

Oggi più che mai il consumatore può fare la differenza per apportare a suo modo un piccolo cambiamento al dannoso funzionamento dell’economia moderna; che si tratti della scelta tra una pietanza biologica ed una ottenuta da svariate fasi di lavorazione inquinanti o tra una penna in legno e una in plastica, ogni individuo può contribuire a sostenere le idee giuste, i sistemi produttivi più eco-friendly, le iniziative più sane per l’ambiente. Siate consapevoli, non indifferenti!                      

 

Articolo a cura di Sara Felletti