Ci siamo! Da una semplice idea nata un po’ per caso quasi un anno fa, il Marketers Day ha preso sempre più forma in questi ultimi mesi e finalmente siamo arrivati alla linea di partenza! Segnatevi la data quindi, perché il 7 Giugno a partire dalle ore 9.30 a San Giobbe, Venezia, si parlerà di Storytelling e di come raccontarsi al tempo dei Social Media.
L’obiettivo di questa giornata è puntare una lente di ingrandimento su un tema che spesso resta in secondo piano, soprattutto in ambito accademico, ma che invece secondo noi è di grande interesse e con grandi potenzialità di sviluppo: lo storytelling, l’arte di raccontare storie.Oggi infatti, sono sempre di più le aziende che iniziano a ricorrere a forme narrative per comunicare la loro identità, cultura e valori aziendali; si abbandona quindi il fare tradizionale, freddo piatto e razionale del business, in favore di strumenti capaci di costruire una comunicazione fatta di emozioni e significati. Un argomento a metà tra letteratura e marketing, che sta vivendo oggi una seconda primavera, grazie alla spinta ricevuta dallo sviluppo del Web e Social Media marketing con i quali si integra.
La mattina quindi si farà il pieno di teoria con conferenze e tavole rotonde per poi tuffarsi nel workshop pomeridiano e affrontare più concretamente il tema con un caso aziendale.Ad aprire la giornata sarà Tiziano Vescovi, docente di comunicazione aziendale all’Università Ca’Foscari di Venezia. A seguire, la prima conferenza sarà tenuta da Andrea Bettini, “il mecenate d’anime”, storyteller, blogger, ghostwriter che ci racconterà come fare comunicazione d’azienda con questo strumento. La seconda conferenza sarà invece tenuta da Maurizio Sabbioni e Nicoletta Bartolini, rispettivamente Direttore Generale e Marketing di Sabbioni Profumerie che ci racconteranno come integrano storytelling e web 2.0 per comunicare la loro storia aziendale che quest’anno compie 60 anni.
Dopo il Coffee Break offerto da GustoTop, avrà luogo la prima tavola rotonda durante la quale, Moreno Trevigne e Nicole Kreel, entrambi consulenti aziendali, discuteranno dell’importanza che lo storytelling può avere nei processi di internazionalizzazione delle piccole e medie imprese; moderatore d’eccezione per questo incontro sarà Umberto Collesei. La seconda tavola rotonda invece, vedrà Giorgio Soffiato, fondatore e managing director di MarketingArena, e Silvia Toffolon, coach professionale e formatrice presso Sintonia Creativa, discutere di web storytelling e di come usare al meglio i social network, interventi che saranno moderati dal nostro presidente Francesco Favaro.
Dopo la pausa pranzo si terrà il workshop tenuto da Luca Tomasi, vicepresidente di Inglesina Baby con il supporto dei già noti Andrea Bettini e Giorgio Soffiato. I partecipanti potranno quindi lavorare su un caso aziendale concreto e dopo aver ricevuto gli input dal responsabile aziendale e dai consulenti, che rimarranno presenti in aula durante tutto il pomeriggio, potranno provare a mettersi in gioco in prima persona nella creazione di una storia.Alla fine del workshop tutti i partecipanti potranno ricevere un feedback finale direttamente dall’azienda e otterranno un attestato di partecipazione.

Poco prima dell’inizio del workshop, inoltre, ci sarà lo spazio per la promozione del contest organizzato da Enbage, piattaforma che offre un nuovo punto di accesso al web per chi ha un’audience offline e vuole traghettarla online. Tutti, non solo i partecipanti al Marketers Day, potranno provare a vincere due buoni acquisto presso il negozio 19-21 Denim facendo uno squillo al numero 02 9475 4009 che sarà attivo da Lunedì fino al termine della mattinata del Venerdì.
Tutto l’evento, che è realizzato con il patrocinio dell’Università Ca’ Foscari di Venezia, sarà rigorosamente gratuito e grazie ad una convenzione con il bar del campus, i partecipanti al workshop pomeridiano potranno disporre di un menù a prezzo ridotto per il pranzo.Questo è il quadro della giornata quindi, ci sono buoni motivi per mancare?Vi ricordiamo, se non l’avete ancora fatto, di prenotarvi compilando il form presente nella sezione “Iscriviti” di questo sito e che l’hashtag ufficiale dell’evento è #marketersday.
Ci vediamo a San Giobbe, aula 8A!