Il Marketers Club, dopo il grande successo dell’MTalk con Giuseppe Morici di Barilla, ripropone il suo format di evento che esplora il mondo dell’artigianalità.
Il MakeIt! 2015 affronterà un tema che unisce l’artigianato al digitale e alla tecnologia (leggi qui se ti sei perso il nostro articolo di introduzione al tema): la stampa 3D. Scopriremo di che cosa si tratta, quali sono i suoi usi e come funziona. Inoltre, durante tutta la giornata, in mezzo e attorno a noi, ci saranno (e voleranno) dei droni, velivoli robotici radiocomandati che possono essere utilizzati in svariati modi.
Gli argomenti principe dell’evento sono il mondo digitale e le tecnologie altamente innovative che domineranno il futuro. In questo contesto quale ruolo avrà l’artigiano? Cosa si potrà ancora fare e costruire con le mani a fronte di questi sistemi sempre più computerizzati? Altro importante argomento di cui si parlerà saranno i Fablab, i laboratori digitali nei quali alcuni ragazzi hanno già potuto provare e sperimentare nuove forme di tecnologia estremamente avanzate ed innovative.
Al MakeIt! “La stampa 3D: il nuovo artigianato digitale” interverranno delle figure importanti che da tempo hanno operano in questo settore. Ci addentreremo in questo mondo attraverso la presentazione del progetto “Fablab a scuola” e con uno special sulla formula alternativa e vincente adottata per finanziarlo (il crowdfunding); si continuerà dando spazio ai ragazzi del Fablab di Venezia, così come al tema del Made in Italy ed altri casi studio.
Se pensavate che fosse finita, non è così: come ogni Make It che si rispetti, anche in questo si avrà la possibilità di partecipare ad un contest. I premi in palio? Un drone da pilotare e tanto altro, ma per scoprire ed avere più dettagli “stay tuned”. Una data importante da ricordare è il 19 marzo, giorno in cui apriranno le iscrizioni. Non mancate all’occasione di entrare in contatto con questa realtà allo stesso tempo digitale e artigianale che può dare nuova ninfa vitale al nostro tessuto economico e sociale.