Come si fa a diventare dei MARKETERs

Dichiarazioni di una Marketer

 

Marketers_club_lancio

Vi presento il MARKETERs Club. L’associazione, riconosciuta a livello nazionale, fondata sul learning by doing e sul team building che offre agli studenti la possibilità di mettersi alla prova ed imparare anche al di fuori dell’ambiente universitario. Un approccio innovativo, che chiama a sé giovani talenti e creativi, appassionati di marketing, strategia, business, e che affida grandi responsabilità a studenti volenterosi, pronti ad imparare e ad uscire dalla loro confort zone a favore di una crescita personale inestimabile.

[vc_row][vc_column width=”1/1″][vc_separator type=”normal” position=”center” down=”30″ color=”#ffca2d” up=”20″][/vc_column][/vc_row]

L’approccio

Happy bday

Ogni volta che suona la suoneria di Messenger di Facebook sono elettrizzata di sapere quale bel fusto vuole conquistare il mio cuore o a quale meraviglioso gruppo per festa di compleanno sono stata inserita. La terza opzione, probabilmente la più inaspettata ma gradita, è qualche persona che conosco o non conosco che mi scrive esordendo con “Ciao Giulia! Tutto bene? Mi puoi spiegare come si diventa dei Marketers? Tu ti trovi bene?”. Non esito un secondo a rispondere con migliaia di faccine con gli occhi a cuore per dimostrare tutto il mio entusiasmo e l’adorazione per il Club! Quindi, reduce da innumerevoli e piacevoli conversazioni (sono iscritta al Club da inizio 2013), eccomi a scrivere un bel papiro su quanto sia stupendo essere un Marketer e quante opportunità ti possa dare (o come dice uno di noi, senza fare nomi, “ma come, non ti sei iscritto al Marketers Club solo per le ragazze?”).

 

La spiegazione stile promoter

Esordisco sempre scrivendo “L’iscrizione consiste nel versare una quota annuale irrisoria, dopodiché verrai iscritto al gruppo segreto Facebook dei Marketers, attorno al quale gira più o meno tutta la vita del Club: dagli eventi, agli aggiornamenti, alle programmazioni e così via.”. Ovviamente, a parte i post di carattere istituzionale da parte del board, ognuno è libero di pubblicare ciò che vuole, anzi, grazie ai post di curiosità o aggiornamenti principalmente inerenti al marketing, si riesce ad essere sempre sul pezzo. Fin qui tutto ok!

 

Chi organizza cosa

3

Poi proseguo con un punto di vista personale elogiando il fatto che in Marketers ogni socio è libero di impegnarsi quanto vuole, in base ai propri impegni universitari o lavorativi e in base a quanta voglia abbia di mettersi in gioco. Vi starete chiedendo: impegno per cosa? Per l’organizzazione di tutte le attività proposte. Il Club è composto da un Consiglio Direttivo, che si aggiorna più o meno annualmente, e dai soci; per ogni evento promosso dal Club si forma una Task Force che si occupa dell’organizzazione a 360° dello stesso. Anche in questi casi, nessuno obbliga nessuno a fare parte delle Task o del Consiglio, è un impegno che nasce spontaneamente da ognuno di noi. I vantaggi di fare parte dei gruppi? Sicuramente il fatto che si imparano un sacco di cose, dai piccoli sgami sui social alla più completa organizzazione di un evento di questi tempi sempre utilissimo!

 

Eventi per tutti i gusti e la formazione

Marketers Academy

Gli eventi possono svolgersi o nella sede di San Giobbe, o nelle aziende in cui si svolgono le visite aziendali, oppure in altre location; possono essere o per soli soci oppure aperti al pubblico. Come scritto prima un altro punto saliente del Club è la formazione più mirata, quindi facendo corsi più tecnici per un vero Marketers. Da quest’anno è stata avviata anche la Marketers Academy, una branca del Club che si occupa di organizzare corsi con temi specifici e professionalizzanti che si svolgono principalmente di sabato; è stata pensata questa formula perché molti di noi si sono laureati e facendo la vita da lavoratori sono liberi solo di sabato.
La cosa bella dell’Academy è che i corsi sono aperti a tutti (fino a esaurimento posti limitati).

 

Aggiorniamo il mondo!

Last but not least: la Redazione. Siamo costantemente sul pezzo quindi ci piace scrivere articoli per il nostro blog, il quale è composto da varie rubriche; ogni articolo viene pubblicato nel blog e successivamente condiviso nel profili social del Club perchè sono i nostri principali canali di comunicazione.
Si può scrivere per il blog come collaboratore saltuario ma chi sente di avere la passione per la scrittura professionale può benissimo richiedere di entrare nella Redazione: si tratta di soci Marketers che per offrire ai lettori del Club degli articoli di qualità hanno deciso di organizzarsi per bene, con dei ruoli e delle rubriche tematiche.

 

La perla più preziosa

public speaking sebastiano zanolli

Bene, descritte tutte le varie possibilità, non posso non citare la cosa più entusiasmante del club: conosci un sacco di persone nuove! Una più interessante dell’altra, ognuno con storie appassionanti da raccontare ma soprattutto tutti con la magia negli occhi! Le occasioni di incontro sono sia agli eventi tirandotela perchè sei Marketers, oppure agli aperitivi o alle cene o pranzi organizzati per i soci (perché insomma non è che lavoriamo e basta!).

 

Cosa state ancora aspettando??

Mi sembra di aver rassiunto più o meno tutto, ovviamente tutte le programmazioni potete trovarle seguendo i sempre attivi profili social o nel sito del Club. Non ho detto forse la cosa più importante: come si diventa effettivamente soci? A breve apriranno le iscrizioni. Seguite la pagina Facebook ufficiale del Club e le istruzioni quando verranno comunicate.

Un caro saluto!

Giulia Bortoletto