La prima edizione del World Marketing Summit Italia si svolgerà alla Luiss di Roma il 22 e 23 Novembre ed avrà come protagonisti il “guru” americano Philip Kotler e il suo erede naturale, Moran Cerf.
L’idea alla base dell’evento prende ispirazione dalla messa in equilibrio delle 3 P: Profitto, Persone e Pianeta; per troppi anni infatti, come spiega il fondatore dell’evento Philip Kotler, economisti e professionisti del marketing si sono prefissi lo scopo di massimizzare i profitti delle loro aziende per soddisfare gli interessi degli azionisti. Oggi invece l’approccio dell’azienda è sicuramente finalizzato alla crescita, focalizzato però su una maggiore attenzione riguardo alle tematiche ambientali.
L’obiettivo dell’evento è fornire strumenti utili ad imprenditori e manager per attuare il cambiamento all’interno della propria azienda al fine di stare al passo con sfide attuali, come generare un impatto positivo su ambiente e società. Protagonista sarà il tema del processo evolutivo e di come questo stia rivoluzionando il concetto di mercato, prendendo come esempio le realtà internazionali e le innovazioni realizzate.
I macro-temi: superintelligenza ed impatto positivo
Soggetti indiscussi dell’evento sono la SuperIntelligenza, ovvero la capacità di gestire informazioni digitalizzate per prendere decisioni in modo più rapido, efficace e affidabile di quanto la più brillante mente umana saprebbe fare e l’Impatto Positivo che questa può portare non solo alla società, ma anche all’ambiente.
Mentre ci si interroga su come servirsi di queste innovazioni per rendere più efficaci le strategie e le tecniche di marketing, il continuo superamento delle frontiere scientifiche apre ulteriori scenari inediti, come la possibilità di un incremento dei consumi sostenibili e la promozione di comportamenti orientati al bene comune.
È un percorso naturalmente lungo e complesso, che richiede autenticità, trasparenza, predisposizione all’innovazione e al cambiamento sostenute da progettualità e investimenti adeguati: ai partecipanti del World Marketing Summit verranno forniti strumenti efficaci per questa sfida.
Programma dell’evento
A Roma, come Media Partner, ci aspettano due giornate ricche di lavoro: la prima vedrà un panel di relatori di fama internazionale e la seconda si articolerà in cinque esclusive Masterclass, a numero chiuso, nelle quali Kotler sarà affiancato da docenti di diversi Paesi, che tratteranno alcuni dei temi chiave del marketing contemporaneo.
Saranno presenti alle Masterclass, già tutte sold out, i dirigenti di spicco delle più grandi multinazionali, tra le quali Microsoft, PepsiCo, Bmw, Bnp Paribas, Tecnimont, Vodafone, Fujifilm, Enel, Parmalat, Alitalia.
Seguite i nostri canali social per non perdervi nemmeno un aggiornamento!
È possibile trovare maggiori informazioni sul sito ufficiale dell’evento, cliccando qui.