Il 20, 21 e 22 giugno torna presso @Palacongressi di Rimini, il Web Marketing Festival, semplicemente il più grande festival italiano sull’Innovazione Digitale e Sociale.
Non poteva mancare il nostro supporto a questa settima edizione. MARKETERs Club è onorato di poter partecipare e raccontare l’evento in qualità di Media Partner.
Non ci credi quando ti diciamo che è il più grande? Ecco i numeri della passata edizione: oltre 18.000 presenze in tre giorni, più di 60 eventi, 400 tra espositori e partner e 400 speaker e ospiti da tutto il mondo. E i numeri per l’edizione 2019 – ci assicurano gli organizzatori – saranno ancora maggiori!
“Il lavoro svolto in questi anni insieme alle persone, alle aziende, alle istituzioni e ai professionisti che condividono i valori del Festival è andato nella direzione di radunare le intelligenze, i saperi, le competenze del nostro paese e non solo, per contribuire al miglioramento della società. Un lavoro costante e duraturo nel tempo, che concepisce l’innovazione tecnologica e digitale alla luce dell’innovazione sociale che è in grado di produrre. Viviamo un momento davvero unico, in termini di disponibilità di risorse, competenze e prodotti tecnologici, ma dobbiamo realmente adoperarci per impiegarle nel migliore dei modi”
spiega Cosmano Lombardo, Chairman del Web Marketing Festival.
Facendo della formazione il proprio core e affrontando tematiche afferenti la digital e la social innovation, il Web Marketing Festival si pone ormai da anni come un acceleratore del processo di innovazione per il Paese e la società, frutto del lavoro di co-creazione portato avanti con aziende, persone e istituzioni.
Cosa ci aspetta nella nuova edizione 2019?
Al già vasto ventaglio di percorsi saranno aggiunti nuovi temi come Cybersecurity, 5G, Robotica, IoT, Circular Economy, Social Media, Open Innovation, Blockchain, Automotive, Aerospace, Cyberbullismo, Sostenibilità, eSports, Imprenditorialità, e Debunking.
Inoltre è già stata annunciata una parte del programma Mainstage del Festival.
Si parlerà di:
- intelligenza artificiale con Daniele Pucci di IIT (Istituto Italiano di Tecnologia);
- innovazione in ambito aerospace grazie alla testimonianza di Chiara Cocchiara, ingegnere aerospaziale e ricercatrice dell’agenzia spaziale europea EUMETSAT, e inserita nella lista Forbes 30 under 30;
- cambiamenti climatici con Pietro Milillo, ricercatore e scienziato per la NASA, che ha condotto un’importante ricerca sullo scioglimento dei ghiacciai;
In generale, il Mainstage è famoso per ospitare speech a forte impatto comunicativo e, diciamolo, il contesto della bellissima sala Plenaria amplifica il tutto. Non mancheranno i workshop, ben 10, e gli innumerevoli eventi collaterali organizzati dai partner dell’ecosistema WMF.
Molto altro deve ancora essere svelato, ma le premesse per replicare i successi degli anni precedenti ci sono tutte. Per prendere parte alla tre giorni basta cliccare qui.
Noi ci diamo appuntamento il 20, 21 e 22 giugno a Rimini. E tu ci sarai?