Il 7 marzo il MARKETERs Club Torino sarà Media Partner del TEDxUNICATT: TIME 2.0, che si svolgerà in forma ibrida: gli speaker condivideranno le proprie idee dal palco dello studio televisivo dell’Università Cattolica, mentre gli spettatori potranno seguire i diversi speech sulla piattaforma Airmeet.
TIME 2.0 è il primo evento TEDx realizzato dagli studenti dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e il tema, come si può intuire dal titolo, è il tempo che governa l’universo e condiziona ogni singolo aspetto della nostra esistenza.
Durante la conferenza saliranno sul palco ospiti di grande rilievo che declineranno il concetto di tempo in dieci aree del sapere: dall’economia alla medicina, dalla giurisprudenza alla filosofia. Il presentatore di questo primo evento sarà Giacomo Poretti, famosissimo comico, attore e sceneggiatore italiano.
GLI SPEAKER
Carlo Cottarelli: Professore, Economista e attualmente Direttore dell’Osservatorio sui Conti Pubblici Italiani Economia presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano.
Matteo Professione, in arte Ernia: rapper milanese che spiegherà come si è trasformata la sua musica negli anni e come è evoluto il suo linguaggio.
Federico Garcea: CEO & Founder di Treedom, l’unica piattaforma al mondo che consente di piantare un albero a distanza e seguirne lo sviluppo online grazie ad un sistema di geolocalizzazione.
Nadia Carta: Head of Platform Sales di Google.
Ginevra Costantini Negri: giovane pianista italiana, nel 2019 è stata insignita del titolo di Alfiere della Repubblica e Forbes l’ha inserita fra i 100 italiani under 30 più influenti nella categoria Musica.
Davide Oldani: Chef, inventore della cucina pop e ritiene che la qualità debba essere accessibile a tutti.
Enrico Pandian: imprenditore seriale, negli ultimi 21 anni ha fondato 17 società, tra cui Checkout Technologies, Supermercato24, PrezziPazzi e FrescoFrigo, che permette di avere un frigorifero smart con prodotti freschi e di qualità direttamente al lavoro o sotto casa.
Paola Santini: Astrofisica e Ricercatrice presso l’Osservatorio Astronomico di Roma-INAF, che spiegherà come guardare lontano equivalga a guardare indietro nel tempo.
Ciro De Florio: professore associato di Logica e Filosofia della Scienza presso la Facoltà di Economia dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, docente e coordinatore del Master in Competenze Filosofiche per le Decisioni Economiche.
Ennio Alagia: Docente presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore del corso di Privacy & Security, offerto nell’ambito del Corso di Laurea Magistrale in Innovation and Technology Management, dove focalizza l’attenzione sui punti di contatto e interferenza tra il diritto penale e l’innovazione tecnologica.
Enrico Ferrazzi: Professore Ordinario di Ostetricia e Ginecologia presso l’Università degli Studi di Milano, che parlerà del legame tra orologio biologico e fertilità.
Non perdere tempo, visita il sito TEDxUNICATT per scoprire tutto il programma della giornata.