TEDxTorino: is there Life on Mars?

«Negli anni ’70 un giovane David Bowie si chiedeva: “Is there life on Mars?”.
Noi siamo partiti proprio da qui per immaginare un’altra vita, un altro mondo – o forse il nostro – ma “altro” o meglio “altrove”»

TedxTorino MARKETERsClub

Il 21 Febbraio il MARKETERs Club Torino sarà Media Partner del TEDxTorino – Life on Mars, che si svolgerà in formato digitale.

Il tema dell’evento è proprio quello del nuovo mondo. Il nuovo mondo in cui ci siamo trovati catapultati a causa della pandemia, che ha portato con sè anche un nuovo modo inaspettato di vivere la realtà.

Ma anche il nuovo mondo oltre i confini terreni, quello del Pianeta Rosso, a cui la tecnologia ci ha permesso di avere accesso.

Tema che si collega facilmente al concetto delle risorse a nostra disposizione su questo pianeta, alla cura e al rispetto che dovremmo avere nei confronti del nostro pianeta, prima di cercarne un altro in cui vivere.

«Cosa ci resta da esplorare? Possiamo rendere il “nostro posto” un posto più bello? Abbiamo ancora voglia di partire? Ma poi, cosa speriamo di scoprire? Rivedremo le stelle?»

A queste domande proveranno a rispondere gli speaker del TEDxTorino – Life on Mars, presentato da Giulia Piscina.

Gli speaker

Pasquale Acampora: laureato in ingegneria, CEO e founder di blackship, lavora come consulente in ambito business, coaching e sport affiancando organizzazioni e atleti internazionali.

Max Casacci: musicista, produttore e fondatore dei Subsonica; oltre che compositore e autore della maggior parte delle canzoni della band, è ex-Direttore del Traffic – Torino Free Festival e ama sperimentare con la musica utilizzando rumori della natura e di scenari urbani.

Massimo Claudio Comparini: CEO di Thales Alenia Space Italia, è autore di oltre 80 pubblicazioni in ambito Spazio, innovazione e microwave technologies ed è professore universitario presso diversi dipartimenti di ingegneria in Italia.

Andrea Dianetti: diventato famoso nel talent Amici di Maria De Filippi, oggi Andrea è attore, regista e autore di fiction, cinema e teatro.

Maurizio Malano: musicista, nasce come chitarrista “Rock-Blues” e negli anni si appassiona allo studio del Jazz, di cui consegue la laurea al conservatorio. Compositore di diversi spettacoli teatrali, per TEDxTorino creerà un arrangiamento del brano Life on Mars di David Bowie.

Consuelo Pecchenino: laureata in design della moda, si appassiona alla concept art e realizza concept art e illustrazioni per clienti internazionali. E’ stata sul podio tra i vincitori del 2018 del concorso Project Mars della NASA.

Chiara Piacenza: project engineer di Argotec che rappresenta al Johnson Space Center di Nasa in Texas, è ingegnere dei Payload per la Stazione Spaziale Internazionale. Appassionata di “cura” dell’essere umano e di viaggi nello spazio, diventa il primo ingegnere aerospaziale del team Biomedico dell’Austrian Space Forum per le missioni spaziali simulate su Marte in Israele.

Irina Potinga: fondatrice del blog spaziogrigio.com e del canale YouTube omonimo, tratta i temi del minimalismo, della sostenibilità e della crescita personale. Oltre all’attività da blogger, scrive eBook, tiene corsi e ha una linea di prodotti ecosostenibili.

Raissa Russi e Mohamed Ismail Bayed: creators del progetto social Raissa & Momo, partono dalla loro esperienza di coppia mista per sensibilizzare su temi quali l’odio e il pregiudizio con grande ironia.

Simona Ricci: direttore dell’Associazione Abbonamento Musei, ha gestito importanti progetti editoriali ed espositivi (ad esempio L’Atlante dei giardini del Piemonte o la mostra Il Rinascimento di Gaudenzio Ferrari).

Luca Rossettini: Chief Executive Officer in D-Orbit, da sempre ha come obiettivo quello di coniugare i concetti di sostenibilità e settore spaziale. E’ inoltre Presidente di AIPAS ed è stato fondatore e Presidente di IRTA srl e Co-fondatore di The Natural Step Italia.

Francesco Sauro: speleologo e geologo, ha guidato team multidisciplinari di ricercatori in remoti angoli del pianeta. Il Time Magazine l’ha definito come uno dei millennial che stanno avendo un impatto sul futuro dell’esplorazione planetaria. E’ inoltre direttore tecnico dei programmi CAVES e PANGAEA dell’Agenzia Spaziale Europea.

Visita il sito di TEDxTorino per seguire il 21 Febbraio l’evento Life on Mars, disponibile in streaming (o su Marte?).