Il 30 Novembre 2019 il format di conferenze più famoso al mondo approda in una prima, entusiasmante edizione al Politecnico di Torino.
Con il claim “Together We Create New Secure Paths” nove nomi di risonanza nazionale ed internazionale, come Cécile Bastien Remy, vincitrice del Public Speaking Award del 2015, e Raoul “Nobody” Chiesa uno dei massimi esperti di Ethical Hacking e Cybersecurity a livello mondiale, cavalcheranno il palco per parlare di sicurezza ad una platea di oltre quattrocento persone.
Forse niente più della Sicurezza tecnologica, personale ed ambientale ha creato dibattiti e discussioni negli ultimi mesi, e questo evento, dal titolo “SAFE&SOUND” non a caso, vuole portare una visione ottimistica e assolutamente positiva della tematica.
Ad affiancare i personaggi già citati, portando un’attenzione particolare al futuro, ci saranno i giovanissimi Alex Minetto, Dottorando ed Ingegnere del Politecnico di Torino che sta perseguendo un dottorato di ricerca in Tecnologie di Navigazione, e Rosanna Siracusa e Alfredo Bresci, fondatori del Walk Safe Project, un progetto patrocinato dal Politecnico che analizza la percezione di sicurezza correlata al suono e alla luce.
Ricoprendo il ruolo di Media Partner avremo l’onore di ascoltare gli interventi di professionisti tra i più affermati, come quello di Silvia Fiore, professoressa associata del Politecnico di Torino e del Dipartimento di Ingegneria Chimica e Biochimica della Western University in Canada, e di Maria Bottiglieri, responsabile per le Attività di Cooperazione Internazionale e Pace della Città di Torino.
A completare il palmarès di speaker troviamo Monica Axinte, Growth Marketer e Digital Strategist, che attualmente ricopre il ruolo di Global Chief Marketing Officer di DataFeedWatch, e Silvia Lorenzino, avvocato civile e penale del Foro di Torino che ha dedicato la sua vita all’assistere in sedi processuali donne e minori vittime di violenza di genere, spesso in ambito famigliare.
Che la prima edizione del TEDxPolitecnicodiTorino attesti un successo senza precedenti nell’ambito universitario è palese, dati alla mano: i primi duecento biglietti sono andati in Sold Out in mezz’ora.
Idee innovative, community e network: questa la ricetta del successo degli eventi indipendenti TEDx. Momenti che non tarderanno ad arrivare nemmeno al Safe&Sound, Sabato 30 Novembre 2019, dalle 14:00 alle 20:00 circa, nell’Aula Magna del Politecnico di Torino.
Per chi fosse interessato a partecipare, l’evento è gratuito: è necessario accreditarsi e garantirsi un biglietto tramite la sezione “Tickets” del sito di TEDxPolitecnicodiTorino. La prossima mandata di biglietti sarà disponibile dalle ore 15:00 del 6 Novembre 2019.
È possibile trovare ulteriori informazioni sui canali ufficiali dell’evento, le pagine Facebook e Instagram ed il sito ufficiale.
Articolo di Michela Petrera.