MARKETERs Club rinnova il supporto a TEDxMontebelluna

MARKETERs Club è lieto di rinnovare il supporto a TEDxMontebelluna in veste di Media Partner. Il 18 maggio ci aspetta un appuntamento con l’innovazione e la creatività presso gli spazi di Infinite Area, a Montebelluna in via San Gaetano 113 A.

In questa seconda edizione, TEDxMontebelluna 2019 è intitolato Buon Vento.

Come ci spiegano gli organizzatori, “Buon Vento” era l’augurio tradizionalmente scambiato tra marinai prima di intraprendere un viaggio, con la speranza di raggiungere la meta prefissata. Un augurio che collima perfettamente con la filosofia del TED, una navigazione alla scoperta di nuove e originali intuizioni.

La filosofia TED (e TEDx), in breve

TED – acronimo di Technology, Entertainment, Design – è un’organizzazione no profit che organizza eventi allo scopo di far incontrare le idee più innovative del pensiero locale globale. Ideas worth spreading è il payoff della mission degli eventi TED: sono proprio le idee, quelle che meritano di essere diffuse, a portare la forza del cambiamento nella vita delle persone.

Buon Vento marinai!

La ciurma pronta a veleggiare sul cerchio rosso posto al centro del palco del TEDx è composta da 12 speaker davvero eterogenei e versatili fra loro.

Scopriamoli insieme:

  • Francesco Pezzulli, doppiatore e speaker radiofonico, è meglio noto come “la voce italiana di Leonardo DiCaprio”, per la quale ha vinto diversi riconoscimenti negli anni;
  • Michele D’Attanasio, direttore della fotografia che, nonostante la formazione da autodidatta, ha ottenuto un David di Donatello nel 2017, oltre a varie nomination;
  • Francesco D’Eramo, talentuoso ricercatore, con un passato al Massachusetts Institute of Technology, che ci parlerà di materia oscura;
  • Antonio Sanson, pizzaiolo friulano, ha viaggiato a tal punto da riuscire a girare il mondo con la sua barca a vela;
  • Andrea Tomaello, eclettico fondatore della squadra azzurra di frisbee;
  • Ermanno Baldo, direttore del Centro per la Cura dell’Asma Infantile di Misurina, che parlerà delle innovazioni nel campo della respirazione;
  • Piero Agostinetti, Ricercatore presso il CNA – Consiglio Nazionale delle Ricerche – ci parlerà di fonti energetiche del futuro e di fusione nucleare;
  • Stefano Civiero, comunicatore e consulente, che saprà incantare il pubblico con le sue pillole di neuromarketing;
  • Andrea Martone, professore dell’Università di Lugano, che dedicherà un intero talk allo smartworking;
  • Nicolò Zuliani, scrittore e giornalista, pronto a commentare la situazione attuale dei social network;
  • Luciano Corradini, professore emerito di Pedagogia generale all’Università di Roma Tre, che proporrà un percorso di educazione alla cittadinanza;
  • Camilla Pandolfi, ricercatrice dell’Ateneo di Firenze, che spiegherà come lasciarsi ispirare dalle piante.

 

Le aspettative per un evento emozionante ci sono davvero tutte; non ti resta che andare su www.tedxmontebelluna.com, dove potrai aggiudicarti un biglietto e scoprire tutte le altre informazioni dettagliate.

Ti ricordiamo, inoltre, che se sei uno studente universitario hai diritto a uno sconto del 50% sul prezzo del biglietto del TEDxMontebelluna 2019 scrivendo a comunicazione@tedxmontebelluna.com inviando copia del documento di identità e prova di iscrizione a un corso universitario (valido fino a esaurimento posti).

Noi ti aspettiamo là! Che fai, non vieni?