TEDx Vicenza Planting The Seeds: Tutte le anticipazioni

Il 27 giugno dalle 11 alle 17, nella magnifica cornice del Teatro Olimpico di Vicenza, avrà luogo la prima edizione del TEDx Vicenza, l’evento TED (Technology, Entertainment, Design) organizzato in forma indipendente (x) da un comitato locale. La formula è quella già collaudata di tutti gli eventi TED: una quindicina di speaker si susseguiranno sul palco offrendo la loro visione intorno al tema della giornata, che nel caso di TEDx Vicenza sarà “Planting the Seeds”, piantare i semi: esperienze di vita, invenzioni e riflessioni saranno le protagoniste di questa giornata dedicata alla conoscenza. Dopo il grande successo di TEDx Padova Think Big, MARKETERs club è orgoglioso di essere media partner anche di TEDx Vicenza.

Tecnologia, architettura, alimentazione, medicina, questioni ambientali e sociali, senza tralasciare storia, cultura e territorio: saranno queste le tematiche che verranno affrontate in una giornata unica nel suo genere. E saranno proprio i racconti appassionanti degli speaker a coinvolgere un pubblico che va ben oltre gli spettatori presenti nel teatro palladiano. TEDxVicenza diventa pertanto evento catalizzatore di esperienze individuali, nonché piattaforma collettiva per un dibattito su possibili nuovi scenari, che trovano le loro radici a Vicenza per poi diramarsi e arricchirsi di nuovi significati attraverso la rete globale di TEDx.

Per raggiungere un pubblico ancora più ampio sarà allestita una diretta streaming dell’evento così da  condividere con il pubblico idee ed esperienze che, come accade per i semi ben coltivati, matureranno nella mente di ognuno, divenendo nutrimento per il proprio percorso di crescita, umana e professionale.

IMG_1425-OlimpicoX-Portrait“Sembra una banalità”, dice Benedetta Piva, founder di TEDxVicenza,  “ma quando partecipi ad un evento TEDx capisci davvero il potere delle idee. Primo, le idee ispirano le persone. Secondo, le idee guidano le persone a intraprendere azioni che mai avrebbero fatto prima. Terzo, dalle conversazioni che scaturiscono da un TEDx Talk nascono nuove idee ancora più diverse e innovative, in qualsiasi ambito.”

Gli ospiti di questa prima edizione saranno:

Jocelyn Dunn, Chief Scientist per HI-SEAS mission III: Ingegnere biomedico, è attualmente Chief Scientist nella missione HI-SEAS sponsorizzata dalla NASA che ha l’obiettivo di studiare le conseguenze fisiche e psichiche di una possibile vita dell’uomo su Marte.

Thomas Breideband, Internet Communication Researcher: Thomas è un internet researcher e double PhD candidate alla Georgia State University, Atlanta/USA e alla Johannes Gutenberg-University, Mainz/Germany. Il suo ambito di ricerca include i New Media, il coinvolgimento dei cittadini, e la comunicazione politica.

Steve Haley, impact driven leader:  Steve si è formato presso la United States Military Academy di West Point, diventando poi capitano per l’US Army della caserma Ederle a Vicenza. Dopo aver conseguito la laurea in matematica pura all’Università di Padova, è ritornato in Iraq per lavorare con l’organizzazione umanitaria Mercy Corps.

André Stern, direttore dell’ Arno Stern Institute: Personaggio poliedrico, figlio dell’educatore e ricercatore Arno Stern, è cresciuto senza mai frequentare un giorno di scuola seguendo gli innovativi metodi di apprendimento creativo “homeschooling” teorizzati dal padre.

Livio Valenti, Co-founder, Vaxess Technologies: Laureato all’Università Bocconi; un Master in Public Policy alla Harvard Kennedy School of Government, ha lavorato come ricercatore nel centro per gli studi sulla sostenibilità e al centro di ricerca per la salute pubblica di Harvard. E’ stato economista presso le Nazioni Unite nel sud Est Asiatico.

Chiara Centofanti, maestra ortolana: Chiara è un’imprenditrice agricola, e da quindici anni si occupa di educazione ambientale e orti scolastici e da cinque ha avviato il suo progetto imprenditoriale nell’azienda agricola della famiglia a Vicenza, nella campagna alle porte della città.

Guido Beltramini, storico dell’architettura e curatore: Storico dell’architettura e curatore, i suoi interessi di ricerca riguardano principalmente il Rinascimento. Dal 2011 è il direttore del Centro Internazionale di Studi di Architettura Andrea Palladio a Vicenza.

Tommaso Corà, designer: Team leader di numerosi progetti multidisciplinari di ricerca, design e architettura, il suo lavoro si concentra sulle interazioni sociali tra le persone e il loro contesto e sullo studio di applicazioni di nuovi materiali e tecnologie.

Christian Greco, direttore della Fondazione Museo delle Antichità egizie di Torino: Vicentino di nascita, è un affermato egittologo, attuale Direttore della Fondazione Museo delle Antichità Egizie di Torino.

Mick Odelli, digital innovation consultant: Mick ha studiato Comunicazione Visiva all’Università del New England a Sydney (Australia) ed è proprio qui che l’idea di affascinare la gente utilizzando i Media Digitali è cominciata a crescere in lui.

Valter Tessaris, chitarrista e artista di strada: Chitarrista torinese di origini croate, vicentino per amore, musicista di strada da 15 anni, in arte “Acoustic Spirit”.

Chiara Montanari, ingegnere e travel-addicted: E’ ingegnere, esperta in Innovation Management e Team Building in ambienti estremi.

Anna Piratti, artista visiva: Anna Piratti è un’artista visiva nata in provincia di Venezia. La sua ricerca artistica spazia dall’esperienza pittorica, alle superfici digitali e alle installazioni.

Richard Romagnoli, master trainer e ambasciatore nel mondo di Laughter: Per vent’anni si è dedicato all’arte della magia occupandosi anche di clown-terapia.

TEDx Artist in Residence: TEDxVicenza, assieme ad altri cinque TEDx nel mondo, è stato selezionato per il programma sperimentale “Artist in residence”. Atipografia sarà partner di tale iniziativa presentando “Linea spezzata chiusa” di Mattia Bosco sul palco del Teatro Olimpico.

Mattia Bosco, scultore: Nato nel 1976 a Milano in una famiglia di pittori, nella sua pratica scultorea parte da una considerazione della materia come già portatrice di forme e di possibilità.

Atipografia, spazio per l’arte contemporanea nella provincia di Vicenza, ha ospitato in residenza per cinque settimane Mattia Bosco e, con lui, gli alberi abbattuti dal Comune di Arzignano sono diventati sculture. All’Olimpico sarà installata una di queste sculture, per essere poi raccontata dall’artista milanese.

L’evento sarà presentato dalla storica voce di Mtv e Virgin Radio Paola Maugeri. I biglietti saranno in vendita dal 1° giugno nel sito dell’associazione, ed è consigliabile affrettarsi vista l’attesa che genera sempre ogni evento TEDx. Il 27 giugno Vicenza vi aspetta!