#SMStrategies2019: formazione social a 360°

SocialMediaStrategies Palco Team Rimini

Anche quest’anno il Palacongressi di Rimini ha ospitato il Social Media Strategies, l’evento organizzato da Search On Education rivolto ai professionisti dei Social Media e del Web Marketing che ormai è giunto alla 7^ edizione. MARKETERs Club ha partecipato a entrambe le giornate del 6 e 7 novembre in veste di Media Partner, con l’occasione di immergersi in un ambiente dinamico e motivante.

 

PROGRAMMA, SPAZI E TOPIC

Il programma della due giorni ha previsto interventi formativi da parte di più di 60 speaker esperti del settore, che hanno messo a disposizione la loro esperienza personale e professionale all’interno di 4 sale tematiche: Advertising, Analisi, Brand Strategy e Creatività, per non parlare della Sala Plenaria, che ha ospitato il palco principale dell’evento. L’attenzione è stata posta sulle strategie di promozione degli e-commerce, su personal branding, social advertising, video e audio marketing, influencer marketing e sulle più importanti novità relative ai principali Social Network: Facebook, Instagram, Linkedin, Youtube, Twitter e Tik Tok.
Non sono poi mancati momenti formativi mirati e concreti, con workshop operativi e case study riguardanti grandi realtà come Mini e BMW, Tuttoscuola, Giro d’Italia, Enel Energia e Cotral S.p.a.
Nell’Area Espositiva, grazie alla presenza di aziende sponsor, si sono create occasioni di business e networking.

SocialMediaStrategies area espositiva expo rimini

 

RIFLESSIONE. TESTING E RESPONSABILITà

In Plenaria gli interventi hanno riguardato i principali temi di attualità legati ai Social Network, spaziando dall’importanza del measurement plan, con l’intervento di Marco Quadrella, alla satira legata al content, con il simpatico intervento dei fondatori di Lercio.it. Due le tematiche principali che hanno caratterizzato il percorso dell’intera manifestazione: l’importanza del testing e le responsabilità che derivano dal digitale.
Testare è indispensabile. Non tutte le strategie funzionano bene in tutti i business e in tutti i momenti. Per questo, bisogna continuamente verificare cosa funziona per il proprio business in base alle proprie esigenze e in base a quelle del mercato. Non esiste una soluzione unica che valga per sempre.
Sono poi stati rilevanti i momenti di riflessione che si sono succeduti nel corso delle due giornate, ad esempio sulla responsabilità delle imprese nell’utilizzo dei Social. Tra gli altri, infatti, Paolo Iabichino (Creative Director) ha ricordato quanto sia fondamentale la creatività per offrire contenuti di qualità e ha invitato il publico a riflettere su un tema controverso e delicato: l’importanza del Purpose ed il suo utilizzo a volte sconsiderato da parte delle aziende.
Anche lo speech conclusivo di Giorgio Taverniti ha posto l’accento sul problema dell’utilizzo responsabile dei Social Network: evidenziando come ogni piattaforma sia diversa a livello di interazioni e di community, ha invitato a riflettere su come coloro che passano da un social all’altro solo per seguire una moda spesso non comprendano che questo implica imparare a conoscere nuove modalità di utilizzo specifiche e adattarsi a nuovi “ambienti”. A sottolineare ulteriormente la centralità di questo aspetto, urge citare direttamente Giorgio Taverniti: “dobbiamo prenderci le nostre responsabilità sia come parte del sistema, che come esseri umani”.

SocialMediaStrategies sala plenaria rimini 2019

 

Per ulteriori suggestioni sull’evento, vi invitiamo a visitare il sito web ufficiale, qui. Inoltre, potete leggere la nostra intervista al Chairman Cosmano Lombardo, cliccando qui.

 

Articolo di Alessandra Rima.