Si è tenuta il 12 e 13 Dicembre a Bologna presso il Centro Congressi di FICO Eataly World, la 14^ edizione dell’evento avanzato per i professionisti del Digital Marketing. Più di 600 partecipanti hanno assistito a sessioni e interventi formativi su e-commerce, Deep Tech, SEO, Web Analytics, Machine Learning ,Voice Search e molto altro in compagnia dei maggiori esperti del settore.
Grazie al contribuito di oltre 30 speaker, le due giornate di evento hanno permesso ai partecipanti di disegnare una panoramica aggiornata del settore e di tratteggiarne gli scenari futuri, ma anche di approfondire e confrontarsi su trend, cambiamenti, nuovi strumenti, strategie e tecniche avanzate che professionisti, web agency e aziende utilizzano quotidianamente.
In che modo Google sta rivoluzionando la promozione degli e-commerce?
Uno dei temi più affrontati durante entrambi i giorni del SMC è come Google stia rivoluzionando le regole del gioco sul web. Marco Quadrella di Search On Media Group e Luca Bove di Local Strategy, in particolare, hanno mostrato come Google stia inserendo nuovi elementi e nuove tecniche di promozione sulla propria piattaforma di ricerca. Acquisiscono sempre più importanza i contenuti digitali, come immagini e video. Il ruolo predominante delle keywords non ha perso efficacia, ma risulta indebolito da queste nuove “regole”. Ciò che dunque un SEO specialist deve assolutamente sapere è come la valorizzazione di un sito web su Google passi principalmente dai contenuti digitali: più questi sono presenti, più il sito web comparirà nelle ricerche degli utenti. Inoltre, Google non ha sviluppato solo nuove funzioni di promozione, ma anche di ricerca. Infatti, la Visual Search, consentirà al cliente di sfruttare un nuovo modo di navigare e ricercare su Google.
Come migliorare il processo di vendita?
Durante il SMC si è anche parlato anche di come un e-commerce possa migliorare le proprie vendite e comprendere meglio il processo d’acquisto del consumatore al di là delle nuove funzionalità di Google, anche se l’integrazione delle stesse consente sicuramente il raggiungimento di risultati più soddisfacenti.
Tramite la digital analytics e predctive analytics, C.Oliva e F.Trocca hanno spiegato come sia possibile integrare e migliorare i tipici strumenti già comunemente utilizzati. Tramite l’utilizzo di algoritmi e nuove funzioni digitali è possibile una maggiore comprensione delle scelte d’acquisto e le preferenze degli utenti, portando ad un incremento delle vendite e dei ricavi.
Il mondo Digital è in continua evoluzione: uno sguardo al futuro
Riccardo Mares di Studio Cappello, durante il primo giorno dell’evento, ha aperto lo sguardo al futuro del mondo Digital spiegando come la figura del SEO abbia costante bisogno di innovarsi richiedendo una numerosa lista di competenze. Ma davvero tutti i SEO sono realmente preparati in tutte queste tematiche? Sicuramente l’aggiornamento e la continua formazione, ad esempio partecipando ad eventi come il Search Marketing Connect, sono fondamentali per chi opera in questo settore.
Numerosi altri scorci sul futuro sono poi stati proposti, dall’evoluzione della Voice Technology all’impiego di nuove reti neurali per la SEO e Intelligenza Artificiale.
Ringraziamo Search On Media Group per queste due giornate di formazione ricche di stimoli, molto utili per i MARKETERs sempre in cerca di ispirazione. L’appuntamento è per la prossima edizione!
Articolo di Vitantonio Marangi.