Marketing Workshop di Performance Strategies: 6 appuntamenti online interattivi sul marketing nella new normality

Marketing Workshop MARKETERSClub

In questo nuovo mondo mutato, anche il marketing ha subito grandi cambiamenti: come comportarci in questo settore considerata la new normality? Il Marketing Workshop, organizzato da Performance Strategies, vuole rispondere a questa domanda insieme ai più importanti esperti internazionali del settore. 

L’agenda e i protagonisti

Il MARKETERs Club Torino rinnova la collaborazione con Performance Strategies, partecipando come Media Partner al Marketing Workshop del 2021.
Il percorso di formazione in campo marketing si terrà un giovedì al mese, per 6 mesi, dalle 16:00 alle 18:00. Ogni appuntamento sarà online e interattivo e saranno 6 gli esperti internazionali in ambito vendite che interverranno.  In particolare:

    • 25 Marzo, con Joe Pulizzi: uno dei massimi esperti al mondo di Content Marketing. È stato lui infatti il primo a definirne il concetto nel 2001 e ha lavorato a fianco di centinaia di organizzazioni della Fortune 500.
    • 22 Aprile, con Michelle Morgan: esperta internazionale di digital advertising, in particolare è specializzata in ambito Search, Social, Display, Remarketing, e Analytics. È tra le 25 Top PPC influencer nel 2019 secondo PPC Hero.
    • 27 Maggio, con Annette Franz: founder e CEO of CX Journey Inc., da oltre 25 anni si occupa di Customer Experience al fianco di aziende. È stata definita una delle top 100 Most Influential Tech Women on Twitter da Business Insider ed è membro del Forbes Coaches Council.
    • 17 Giugno, Julius Van De Laar: consulente della digital strategy delle campagne elettorali di Barack Obama, è stato capace di rendere i social media uno strumento di comunicazione politica. È docente universitario e collabora con organizzazioni internazionali come Amnesty International, Greenpeace e WWF.
    • 30 Settembre, con Daniel Priestley: uno dei più rilevanti esperti al mondo di business acceleration e CEO di Dent Global. È inoltre tra i primi 25 imprenditori londinesi nella classifica Smith & Williamson Power 100.
    • 28 Ottobre, con Mark Roberge: docente di Vendite e Marketing alla Harvard Business School, è stato vice presidente alle vendite in HubSpot. Ha progettato un sistema ad altissima efficienza in grado di rendere l’aumento delle vendite un processo scientifico, prevedibile e scalabile.

I temi del workshop

Il workshop è stato pensato come un percorso progressivo su topic molto specifici, così da permettere una formazione sfaccettata riguardo al mondo del marketing. I temi di ogni appuntamento saranno nello specifico:

> 25 Marzo – Content Marketing

Joe Pulizzi affronterà il tema del Content Marketing:  come posso generare pubblici e acquisire nuove reti di clienti attraverso questo strumento? Pulizzi risponderà a questa domanda e non solo.

> 22 Aprile – Lead Generation

Michelle Morgan illustrerà le strategie giuste per ottenere lead ed incrementare il tasso di  conversione. Tra gli argomenti affrontati, saranno mostrate in particolare le tecniche per ottimizzare il copywriting e per aumentare l’efficacia delle CTA.

> 27 Maggio – Customer Experience

La Customer Experience è un processo a 6 step e Annette Franz parlerà di questo di come intercettare i bisogni specifici dei buyer, degli strumenti per sviluppare personas complesse e per aumentare la customer retention.

> 17 Giugno – Comunicazione strategica e social network

Sviluppare la presenza del brand sui social media è ciò su cui verterà l’incontro con Julius Van De Laar. Come creare messaggi che spingono all’azione in modo autentico ed efficace? Come aumentare l’engagement a seguito di una scelta di posizionamento?

> 30 Settembre – Campaign driven model

Raggiungere i target ideali del proprio business è una delle sfide più importanti: Daniel Priestley illustrerà un modello per sviluppare campagne a lungo termine che garantisca successo e sostenibilità nel tempo.

 

> 1 Luglio – Scienza della scalabilità 

Mark Roberge spiegherà come il metodo data-driven possa servire per acquisire definitivamente vantaggio competitivo, incrementare la customer retention e massimizzare la redditività dei clienti.

L’esperienza aumentata

Partecipare al Marketing Workshop non significa solo formazione nell’accezione più classica del termine. La piattaforma su cui si terranno gli appuntamenti infatti avrà diverse aree dedicate al networking, all’interaction, all’on demand e non solo.

Cosa aspetti? Iscriviti al Marketing Workshop cliccando qui.

Se sei socio MARKETERs, è possibile acquistare biglietto per  l’intero percorso, con uno sconto del 10%. Per ottenerlo, digita il coupon MARKETERSCLUB21 al momento dell’acquisto, oppure scrivi a corporate@performancestrategies.it indicando lo stesso codice.