Il Marketing Business Summit 2017 fa il boom di novità!
Il 23 e 24 novembre 2017, a Milano (Hotel Melià), si terrà la seconda edizione del Marketing Business Summit: www.mbsummit.it
Si tratta di un evento diverso da tutti gli altri eventi di web marketing, perché il Marketing Business Summit rappresenta una vera occasione di alta formazione, suddivisa in due giornate, e possibilità di networking (e, perché no?!, di business).
1. RELATORI INTERNAZIONALI
Una prima grande novità del #MBSummit (questo l’hashtag ufficiale) 2017 consiste nella presenza di numerosi relatori internazionali (con traduzione simultanea), che presenteranno, con un taglio sempre molto pratico basato su how-to e case study, speech di elevato livello, anche con un’impronta molto tecnica (soprattutto in ambito SEO).
2. NON SOLO WEB
Un’altra novità consiste nella varietà del programma formativo, che rende diverso l’evento dai tanti altri: al Marketing Business Summit, infatti, non si parlerà solo di SEO, Social Media, E-commerce, Growth Hacking, ADV, ma anche di AFFILIATE MARKETING, WEB COPYWRITING, BUSINESS WRITING, MONITORING, CUSTOMER EXPERIENCE, DIRITTO DELLA RETE, NEUROMARKETING, BIG DATA, INTELLIGENZA ARTIFICIALE.
In particolare, si parlerà di:
CUSTOMER EXPERIENCE IN PRATICA – Il preventivo come momento cruciale della customer experience (Francesca Taddei)
CAPIRE GOOGLE PER EVITARE PENALTY E FILTRI WEB SPAM (Kaspar Szymanski)
GROWTH HACKING CON I SOCIAL MEDIA: COME CREARE TRAFFICO E CONVERSIONI CON FACEBOOK, INSTAGRAM E LINKEDIN (Andrea D’Ottavio)
AUDIT SEO DI SUCCESSO (Barry Adams)
DIRITTO DELLA RETE E SUI SOCIAL MEDIA (Federica De Stefani)
COME LA NEUROSCIENZA PUÒ AIUTARE LE AZIENDE A COMPRENDERE IL COMPORTAMENTO DELL’UTENTE (Ana Iorga)
SCRIVERE PER IL WEB (Teresa Masterson)
BIG DATA – Analytics a supporto di una strategia di business (Michele Sarzana)
COME MIGLIORARE IL TUO RANKING CON IL MOBILE-FIRST INDEXING (Jon Myers)
PROFESSIONE BLOGGER E INFLUENCER: PERCHÉ OGNI BRAND NON PUÒ PIÙ FARNE A MENO (Nunzia Cillo)
DIGITAL MARKETING PER IL BUSINESS (Nikolay Nedev)
3 LEVE PRATICHE PER FAR DECOLLARE IL TUO E-COMMERCE (Roberto Fumarola)
TABBID.COME: COME DA UN’IDEA HO REALIZZATO UN SOCIAL NETWORK (Alessandro Notarbartolo)
COME INTEGRARE UNA CAMPAGNA SEA, SEO E CONTENT MARKETING (Vitor Storch Junior)
AFFILIATE MARKETING IN PRATICA (Giannicola Montesano)
MARKETING ONLINE PER PICCOLI BUSINESS: 10 COSE DA EVITARE (Enrica Crivello)
VISUAL RECOGNITION E INTELLIGENZA ARTIFICIALE (Andrea Contino)
COMUNICARE E PROMUOVERE CON SOCIAL MEDIA, VIDEO E LIVE STREAMING (Andrea Albanese)
SEO E USER EXPERIENCE PER E-COMMERCE (Marco Salvo)
STARTUP: COME FAR EMERGERE LA TUA IMPRESA CON IDEE CHE FANNO LA DIFFERENZA (Giovanni Contini)
LE PAROLE COME STRUMENTO DI BUSINESS (Annamaria Anelli)
GROWTH HACKING PER L’E-MAIL MARKETING (Paolo Errico)
LEAD GENERATION: COME OTTENERE LEAD GRAZIE A FACEBOOK ADS OTTIMIZZANDO LA CRO (Alessandro Ponte e Cristian Marchisio)
WEB BRAND MONITORING (Barbara Galli)
3. LABORATORIO SEO
Al termine della prima giornata di evento ci sarà il Laboratorio SEO, un momento, in aula plenaria, durante il quale alcuni esperti SEO analizzeranno in real time alcuni siti dei partecipanti (che si saranno precedentemente candidati e saranno stati estratti a sorte). Un’analisi SEO gratuita del proprio sito web!
Per conoscere il programma delle due giornate, visita il sito ufficiale.