Brevissimo soggiorno a Milano è stato, per una piccola delegazione di Marketers Club, quello effettuato il 25 Novembre 2014 in occasione della presentazione del libro:
“Gli Eventi – Come progettarli e realizzarli” di U. Collesei, F. Checchinato e M. dalle Carbonare.
Tale presentazione è avvenuta presso una location molto particolare di Milano: lo Spazio Gessi.
Questo, dapprima antico cinema, è stato recentemente oggetto di una radicale reinterpretazione che ha dato vita ad una vera e propria immersione nella natura come in un “giardino segreto”. Questo spazio oggi si discosta nettamente dal tipico showroom di prodotto, andando molto oltre una pura esposizione di quelle Collezioni per il bagno che pure sono divenute icone del design. Si tratta di un concetto completamente nuovo di spazio creativo: un vero “Concept Lab” per l’architettura e gli interni.
Il lussuosissimo loft da più di 1500 mq, tra cascate e piscine, sorprendenti giardini verticali sotterranei e proiezioni ad alta tecnologia, presenta al pubblico una selezione molto raffinata di inediti materiali per l’ambiente. Dotato persino di un elegante lounge-fusion bar e di futuristiche tecnologie audiovisive, Gessi Milano si fa spazio multifunzionale aperto alla città, alle iniziative della cultura e del fashion, luogo d’incontro e fusione di business diversi, contenitore esclusivo in cui lanciare un nuovo profumo o un vernissage, presentare una collezione di moda, o un libro nel nostro caso in una impareggiabile location nel cuore più elegante di Milano.
Ed è in questa location che i Marketers hanno svolto il ruolo di staff dell’evento, assicurando un accurato accompagnamento dell’ospite dall’entrata principale fino alla reception, nella quale questo veniva registrato e fatto accomodare in attesa dell’inizio dell’evento.
La presentazione del libro è stata aperta dalle parole della direzione e da due brevi video dello Spazio. Successivamente la questa è stata moderata da Francesca Carollo, giornalista Mediaset, la quale ha gestito lo speech delle due autrici presenti in sala.
Il libro vuole risultare come una fusione tra l’esperienza sul campo di Marta Dalle Carbonare e le considerazioni più teoriche e metodologiche della Prof. Francesca Checchinato e dal Prof. Umberto Collesei, diventando così un valido strumento sia per chi deve organizzare un piccolo o un grande evento che per chi sta studiando per diventare un professionista in questo campo. La presentazione è così partita dall’analisi di diversi eventi, grandi, piccoli, musicali, sportivi o promozionali, che hanno registrato un grande successo o un terribile flop.
“Il fattore X di successo o insuccesso di un evento” – afferma Marta Dalle Carbonare – “è da rintracciarsi nella struttura organizzativa e nel manuale operativo. È fondamentale curare ogni dettaglio perché l’elemento imprevisto è sempre dietro l’angolo e può causare il totale insuccesso di tutta l’operazione”. Dalle Olimpiadi di Londra al concerto di Madonna, molti sono i casi trattati nel volume “molto ben scritto e sicuramente adatto a diventare un libro di testo per gli studenti delle facoltà di marketing e comunicazione”, come sostiene Francesca Carollo.
Infine, i membri del Marketers Club presenti in sala sono stati chiamati ad una breve descrizione del proprio ruolo all’interno del Club, della mission dell’associazione e dopo aver ricevuto in dono una copia del libro appena presentato hanno proseguito con i convenevoli di fine evento, ringraziando la direzione per l’invito ricevuto.