MARKETERs Club media partner della Startup Europe Week

Dal 06 al 10 febbraio 2017 si terrà a Venezia l’edizione italiana della STARTUP EUROPE WEEK, una settimana dedicata all’imprenditorialità e agli strumenti per agevolarla.
La settimana, organizzata in collaborazione con Kid Pass, VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia, Università Ca’Foscari, Fablab Venezia, Sumo soc. coop. e Formaset, vedrà alternarsi diversi eventi che vedranno la testimonianza di start up e di enti che spiegheranno quali sono gli strumenti e le agevolazioni al servizio delle nuove imprese.
Di seguito l’elenco completo di tutti gli incontri della settimana a cui è necessario iscriversi tramite Eventbrite per la partecipazione:

Lunedì 6 febbraio 2017 ore 10:00-13:00 – VEGA Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia, Marghera
Evento lancio – Venezia: strumenti e opportunità per la nascita, lo sviluppo e la crescita delle startup
Intervengono:
– Igor Tasic, CEO Startup Europe Week (in streaming from launch event in Brussels)
– Marianna Vianello, official co-organizer Startup Europe Week Venice, CEO di Kid Pass
– Regione del Veneto – Antonio Bonaldo, dirigente Area Ricerca e Innovazione
– Università Ca’ Foscari – prof. Agostino Cortesi, Delegato del Rettore ai Rapporti con la Regione Veneto e con la Fondazione Univeneto
– Vega Parco Scientifico e Tecnologico di Venezia – CEO, Tommaso Santini
– Premio Gaetano Marzotto – Direttore Generale, Cristiano Seganfreddo
– Intervengono inoltre per la Start Up Session:
– Daniele Scanferlato – BRAIN, Duccio Schiavon – QUANTITAS, Mauro Roglieri – MR ENERGY, Massimo Morbiato – NOIMA, Alessandro Paolis – KWEEAPP
– Hans Paul Pizzinini – PROMETEO, Carmen Palmisano – 14 TECH
Posti limitati, iscrizione gratuita su Eventbrite 

Martedì 7 febbraio 2017 ore 18:00-20:00 – Formaset, Zelarino
Agevolazioni, contributi e altre opportunità per le startup
Introduce Marianna Vianello, official co-organizer Startup Europe Week Venice, CEO di Kid Pass
A seguire workshop:
– Contributi e finanziamenti agevolati per apertura nuove attività. Antonio Dori, Presidente Formaset
– Regimi fiscali agevolati per nuove attività. Dott. Mauro Zuccon, Presidente Reteprofessioni
– Progetti FSE in avvio per start up e coworker. Paolo Ingravalle, coordinatore progetti FSE Formaset
Posti limitati, iscrizione gratuita su Eventbrite 

Mercoledì 8 febbraio 2017 ore 10:00-13:00 – Fablab Venezia, Marghera
Dall’idea al prototipo cogliendo le opportunità
– Introduzione alla Startup Europe Week. Alice Palmieri, VEGA Parco Scientifico Tecnologico di Venezia
– Workshop dimostrativo con nuova Stampante Laser. Elia De Tomasi, CEO Fablab Venezia
– Lancio Ufficiale della Unicredit Start Lab 2017. Antonio Bassi, Giusy Stanziola, Unicredit Group
– Testimonianza sulla vittoria di Unicredit Startlab. Marianna Vianello, CEO di KidPass e Co-organizer della Start Europe Week Venice
Posti limitati, iscrizione gratuita su Eventbrite 

Giovedì 9 febbraio 2017 ore ore 10:00-12:00 – Università Ca’Foscari, Ca’Dolfin Venezia
Donne & Impresa
Coordina prof. Anna Comacchio, Università Ca’ Foscari
Introduce Marianna Vianello, official co-organizer Startup Europe Week Venice, CEO di Kid Pass
Intervengono:
– Anita Da Ros, Ceo e Founder di Kiiva International
– Cristina Marzola, Founder di Illa – Made in Italy for her
– Carmen Palmisano, Co-founder e software engineer di 14 TEC
Posti limitati, iscrizione gratuita su Eventbrite 

Venerdì 10 febbraio 2017 ore 18:00-20:00 – Feltrinelli Bistrot, Centro Le Barche Mestre
Startup & Freelancer Casual Meeting
Sometimes there’s nothing more productive than an unproductive conversation. The event is an experiment to foster the networking opportunity between the members of the innovation ecosystem of Venice, both local startups, local authorities and freelancers. The meeting will take place in Feltrinelli Bistrot with the aim to promote an informal and friendly atmosphere, a sort of creative atmosphere for entrepreneurship. In addition to entrepreneurs and freelancers we’ll invite to the event: science and technology parks, incubators, banks, universities, professionals, business associations, etc. We will assign to some of these a word (such as startup, crowdfunding, spinoff, third mission, etc) and will ask them to do a public speech for 180 seconds to start open, free and informal discussions about every word.
Drink offered by Sumo soc. coop.
Posti limitati, iscrizione gratuita su Eventbrite  

SEW