Digital marketing al servizio del turismo. Dati, ricerche ed esempi d’eccellenza alla ottava edizione dell’evento Beach&Love

Nella giornata di giovedì 22 luglio ha avuto luogo il Beach&Love, evento attesissimo da tutti gli appassionati di marketing e digital marketing per poter approfondire temi riguardanti il marketing turistico ma anche godere di piacevoli momenti sulla spiaggia.

L’evento è stato svolto in modalità phygital, offrendo quindi a diversi partecipanti di assistere agli speech anche da casa! Per chi invece ha avuto la possibilità di partecipare dal vivo, ha avuto l’occasione di assaporare i sapori della costa catanese e il suo mare all’Afrobar di Catania.

Temi caldi e non solo!

Il Beach&Love, organizzato da &love. e CreationDose, ha visto la partecipazione di molti speaker che hanno sviscerato il marketing turistico sotto tutti i punti di vista. Dati, analisi territoriali, trend del momento, influencer marketing e testimonianze locali, sono stati di fatto i veri protagonisti della giornata!

Gli speaker sono stati: Salvatore Russo, Enrica Tiozzo, Pierluigi Vitale, Serena Pelosi, Alessandro La Rosa, Alessia Ciccarello, Alessandro Torluccio, Stefano Versace, MIcol Platania e Speranza Blu.

Una giornata ricca di emozioni!

Ha aperto la giornata il benvenuto di Salvatore Russo che, con il suo modo di fare scherzoso e intrattenente, è riuscito a scaldare l’atmosfera dando la giusta carica a tutto il pubblico.

Nel corso della mattina abbiamo percorso molti temi stimolanti, tra cui un’analisi dettagliata dei bisogni degli italiani in vacanza descritta da Erica Tiozzo; Insight e atteggiamenti della Generazione Z in vacanza raccontati da PierLuigi Vitale e Serena Pelosi; degli interessanti spunti di riflessione su come costruire una strategia di marketing turistico efficace esposta da Salvatore Russo; uno speech improntato sul perché coinvolgere la Generazione Z raccontato da Alessandro La Rosa.

A scandire un racconto che racchiude una visione di aggregazione, innovazione e cambiamento è stata invece Alessia Ciccarello; usando come case study Verona, la città dell’amore, Alessandro Torluccio ha raccontato il brand “Veneto – Land of Venice”, spiegando come, grazie a quest’idea, l’intera regione goda oggi di turismo e interesse da sempre più viaggiatori; infine, per concludere la mattinata, Stefano Versace, in collegamento da Miami, ci ha edotto su quanto il “Made in Italy” sia un brand apprezzato nel mondo e quanto sia importante non solo esportarlo ma anche riuscire a valorizzarlo nel nostro Bel Paese.

La nostra pausa pranzo Beach&Love

Il ritorno in presenza, oltre ad essere stato un grande segnale per il mondo degli eventi, che ci vede coinvolti direttamente, ci ha fatto degustare una deliziosa pausa pranzo. Tra una poke e un panino, una bibita fresca e un cocktail, abbiamo avuto l’occasione di rilassarci in spiaggia e dedicarci a un primo momento di networking.

Un pomeriggio frizzante al Beach&Love

Una volta rientrati in sala e ripresi gli speech, ci siamo immersi, grazie all’intervento di Micol Platania e Speranza Blu, nel mondo dell’ Influencer Marketing nel mondo del turismo, scoprendo quali sono le tendenze del settore e come conquistare la Generazione Z attraverso contenuti green e sostenibili.

Per concludere il pomeriggio in bellezza, ecco un momento croccante! Salvatore Russo ha lanciato l’attesissimo contest della giornata, il socialgym. Il tema? Raccontare con una foto o un video da veri influencer un momento che potesse descrivere il Beach&Love.

Ovviamente ci siamo dilettati anche noi!

Per concludere la giornata ci siamo dedicati al networking in spiaggia in compagnia degli organizzatori, il tema &love. e CreationDose, con cui abbiamo avuto modo di approfondire alcuni temi in maniera più leggera, ma anche creare dei rapporti che speriamo possano continuare in futuro!

Ci teniamo a ringraziare tutto il team per l’evento che sono riusciti ad allestire, è stata davvero un’opportunità stimolante e divertente!

Federica Aliotta X MARKETERs Club