I riflettori tornano ad accendersi al Talent Garden di Milano dal 25 al 27 ottobre 2023, per l’annuale edizione dei Digital Innovation Days, a cui MARKETERs Club Torino parteciperà come Media Partner.
Digital Innovation Days rappresenta uno dei più importanti eventi in Italia dedicati al digitale e all’innovazione. Quest’anno, il tema centrale è “HUMAN CONN@CTIONS,” un’occasione per celebrare il potere delle connessioni umane nell’era digitale.
Il “Viaggio” di DIDAYS
Durante la presentazione ufficiale del Digital Innovation Days 2023, tenutasi giovedì 28 settembre presso Casa Xiaomi a Milano, Stefano Saladino, Head of Content Strategy di DIDAYS, ha condotto il pubblico in un affascinante “viaggio” che parte dall’esplorazione del luogo per indagare le persone e le loro relazioni.
Le sale tematiche e i workshop
In un mondo sempre più interconnesso, l’obiettivo dell’edizione 2023 è delineare un ecosistema virtuoso centrato sulle connessioni, in grado di ispirare azioni e stimolare l’innovazione.
Le tre giornate di evento dal vivo includono una Sala Inspirational, una Sala Panel e due sale tematiche dedicate al Digitale e all’Innovazione. Queste sale affronteranno otto diversi focus verticali del settore. Nella prima giornata, si parlerà di DEI (Diversity Equity Inclusion), Metaverse Gamification e Crowdfunding per Startup e PMI. Dal secondo giorno in poi, saranno disponibili due percorsi di approfondimento: nel percorso legato al Digital Marketing, verranno esplorati temi come i Social Media, il Web e il Content Marketing, l’Influencer Marketing e l’E-commerce, il tutto nella Sala Digital; nel secondo percorso, dedicato all’Innovazione, verranno affrontati argomenti legati alle Tecnologie Emergenti, all’Occupazione e Apprendimento, alla Sostenibilità e al Retail, ospitati nella Sala Innovation.
Speech ispirazionali e workshop
Speech ispirazionali, panel e focus saranno intervallati da momenti di networking, con l’obiettivo comune di esplorare il mondo dell’innovazione intesa come somma di competenze, abilità individuali e connessioni con gli altri membri della comunità. I workshop, organizzati con il supporto di Trustpilot, Notomia, 7Hipe, Qonto, Divergens, Alibaba.com, Doctorcopy, saranno incentrati su marketing automation, email marketing con AI, brand reputation, comunicazione creativa, intelligenza artificiale.
Gli speakers
Numerosi sono i relatori, sia nazionali che internazionali, che si succederanno sul palco dei Digital Innovation Days. Condivideranno con l’audience le loro storie di successo, pratiche vincenti, esempi concreti, discorsi motivazionali e lezioni di leadership. Tra i professionisti citiamo Laura Huang, Associate Professor Harvard Business School; Silvia Zanella, Autrice e manager – Linkedin Top Voice Lavoro; Bianca del Balzo, Social Marketing Manager, Niccolò Bencini, CEO & Co-founder @Barberino’s, Ilan Misano CEO, X-Applied. Former Manager of Sturtup Growth Lab, Google Israel’s Startup Accelerator @ X-Apllied, ex-Google, Enrico Bertino Chief AI Officer e Co-founder @indigo.ai, Laura De Lorenzis Senior Parnership Manager, Italy & GEM @ Trustpilot, Giulia Marzetti Founder @ Sostenibilità Italiana; Expert @ European Commision.
Anche i moderatori delle sale tematiche sono alcuni fra key-leader del settore innovativo italiano, fra gli esperti e i professionisti più autorevoli nelle diverse verticalità: Luca La Mesa Founder & Social Media Strategist @ Social & Impact, Antonio Ragusa, Co-founder & CEO di Retail Hub; Marianna Chillau, CEO & Founder di Marlene Live & Transactionable; Luca La Mesa, Founder & Social Media Strategist Social & Impact; Francesco G. Lamacchia, CEO di Dot Academy; Sara Michelle Delpiano, Senior Community Manager @Innovation Manager Hub; Francesca Petrella, Communication Manager e D&I Ambassador di IPSOS; Matteo Pogliani, Founder di Onim (Osservatorio Nazionale Influencer Marketing); Gaetano Romeo, COO Bruce Clay Europe; Alessio Crisantemi, direttore di GiocoNews.it e EsportsMag e Anna Forciniti, Impact-based Innovation & Sustainability Maker. Founder @Evidentia SB Ltd.
Per ulteriori informazioni, ti invitiamo a visitare il sito dell’evento https://digitalinnovationdays.com/ , dove troverai l’elenco completo degli speaker, il programma delle giornate e le modalità di partecipazione.
