Desall Juice – Print your creativity

20130612_165707_3788_Desall-Juice_banner

Questo sabato il Marketers Club ha partecipato al Desall Juice, iniziativa molto interessante organizzata da Desall  startup incubata dall’ormai nota H-farm.

Il programma della giornata prevedeva: formazione dei team, iniziare una prima fase di brainstorming per creare il concept di un nuovo prodotto, realizzare il disegno ed il modello su pc, stamparlo con le stampanti 3D e metterlo in vendita su un e-commerce creato ad hoc. Una volta realizzati i progetti la giuria avrebbe scelto i tre progetti vincitori destinati a vendere il prodotto finito, per gli altri invece la vendita avrebbe riguardato solo il modello 3D.

I team erano formati da 3-5 persone tra designer, grafici e architetti e noi Marketers, inseriti con lo scopo di affiancare le competenze tecniche dei primi con conoscenze di marketing e comunicazione per realizzare una promozione principalmente attraverso il web. A condire la giornata due special guest: il noto designer Denis Santachiara nel ruolo di mentore e di giudice allo stesso tempo,  i fratelli Cantini di Kentstrapper, i primi a produrre una stampante 3D Made in Italy, in veste di consulenti per quanto riguarda la trasposizione dal modello alla stampa.

Potete dare un’occhiata a tutti i prodotti a questo link e iscrivendovi al sito anche votare quale per voi è il migliore dando la possibilità anche ad altri progetti di essere messi in vendita.

Istantanea 2 (03-07-2013 12-45)Istantanea

Non credo di sbagliare se dico che noi Marketers siamo stati tutti molto contenti di partecipare a questo evento che ci ha permesso di fare esperienza in campi nuovi. Dalla fase di brainstorming, in cui insieme a designer, grafici e architetti abbiamo dovuto pensare ad un nuovo prodotto con tutte le restrizioni che la produzione in 3D e il tempo a disposizione limitato comportavano. Inoltre siamo venuti a contatto diretto con la tecnologia di stampa 3D che sta vivendo un forte sviluppo e di cui finora avevamo solo letto sui libri e sugli articoli, capendone le potenzialità ed i limiti. E non meno importante la possibilità di mettersi in gioco inventandosi modi creativi di pubblicizzare e dare significato emotivo ad un prodotto, il tutto complicato dal fatto che il prodotto da “spingere” di fatto dovesse ancora nascere.

 

In definitiva ci teniamo a ringraziare ancora una volta il team di Desall per averci coinvolto in questo bel progetto. Concludendo, per chi fosse interessato al tema stampa 3D, artigiani digitali e co, eccovi la nostra conversazione con Luciano Cantini di Kentstrapper:

 

Andrea Usai