Torna con la sua seconda edizione l’evento di Torino più completo sul digitale: Deegito rinnova l’appuntamento con 2 giorni di formazione l’1 e il 2 Ottobre.
La prima edizione – nel 2019 – ha fatto da cornice al primo e più grande festival dedicato al Digitale mai realizzato in Piemonte. Con la sua seconda edizione, Deegito 2.0nline, l’evento vedrà intervenire virtualmente i maggiori esperti del settore da tutta Italia, diventando sempre più un punto di riferimento per gli amanti del digital.
Il suo tratto distintivo è la qualità dell’offerta formativa: vasta e completa, volta a soddisfare le esigenze di chi vuole acquisire nuove competenze per la propria professione. Un evento completo per chi vuol far decollare il proprio business attraverso il web o semplicemente avere una panoramica sui nuovi trend del digitale.
L’evento
Branding, Neuromarketing, SEO, E-mail Marketing, E-Commerce, Social Media Marketing, Content Marketing, Legislazione Digitale. Saranno moltissimi i micro e macro temi trattati per esplorare ogni aspetto dell’universo digitale, che sia di nicchia o “popolare”.
Formazione, Business, Networking: Deegito 2.0nline si presenta inoltre come un incubatore di idee, uno spazio che continua ad arricchirsi grazie alle intuizioni del suo fondatore Massimiliano Gennari.
E non solo: l’evento è tale anche grazie al contributo di Sponsor e Media Partner che hanno sposato la filosofia del festival, ne hanno condiviso i valori e contribuito alla sua costruzione e divulgazione.
Gli speaker
Deegito 2.0nline sarà online e come Media Partner ci aspettano 2 giorni di puro digital: saranno tantissimi i relatori che si alterneranno sul palco dell’evento nelle sue 2 giornate. Tra questi:
- Yari Brugnoni – co-founder di Ninjalitics
- Alessandro Mazzù – consulente di Web Marketing, formatore e autore
- Samantha Visentin – imprenditrice, consulente, docente e autrice
- Ale Agostini – imprenditore e partner di AvantGrade.com
- Alessandro Frangioni – Advertising e Digital Marketing strategist
- Deda Fiorini – copywriter, storyteller e autrice
- Paolo Errico – docente di Marketing, Personal Branding e speaker
L’evento inoltre non è soltanto un’occasione importante per conoscere, ma anche per farsi conoscere.
Nonostante sia virtuale, ci saranno infatti occasioni per interagire con i professionisti dell’evento e rivolgere loro tutte le domande che si desiderano.
E se questo non ti basta, clicca qui per scoprire la timeline nel dettaglio.
Segui i nostri canali social per non perderti un aggiornamento!
È possibile trovare maggiori informazioni su Deegito sul sito ufficiale dell’evento, cliccando qui.