Il mondo dell’AI & Digital Tech si prepara ad invadere il capoluogo emiliano con l’attesissima Bologna Tech Week, un evento organizzato da Search On Media Group, che si terrà dal 4 al 7 dicembre 2023, a cui MARKETERs Club Torino parteciperà come Media Partner. La manifestazione racconterà tutte le anime della città attraverso il filo conduttore del digitale, parlando non solo delle evoluzioni in ambito AI e digital ma anche di Food, Travel, sostenibilità e ambiente, inclusione sociale e democratizzazione della conoscenza.
Un laboratorio aperto di innovazione
La Bologna Tech Week mira a trasformare la città in un laboratorio aperto di innovazione, promuovendo uno scambio di conoscenza e formazione nell’ambito dell’AI & Digital-Tech. L’obiettivo è coinvolgere attivamente i cittadini, offrendo uno sguardo sull’innovazione in settori chiave come Automotive, Tourism e Food. Questa iniziativa si allinea perfettamente con il percorso di Search On Media Group iniziato nel 2004, focalizzato sulla diffusione della cultura digitale attraverso eventi ed iniziative educative rivolte a studenti, professionisti e aziende in Italia e all’estero, promuovendo un arricchente scambio di conoscenze.
Una manifestazione inclusiva e aperta a tutti
Questo invita tutti a partecipare attivamente alla manifestazione, contribuendo con i propri eventi all’interno del palinsesto. Gli eventi proposti potranno variare in tema e formato, spaziando dalle tavole rotonde e i talk sull’AI e il digitale alle competizioni per le startup e gli hackathon, dalle esposizioni di prototipi tecnologici alle performance artistiche, dai concerti ai dj set. Questa apertura a diverse realtà locali rende la Bologna Tech Week un’occasione unica per la città di condividere conoscenze, creare nuove connessioni e promuovere l’innovazione.
La Bologna Tech Week, con il suo spirito aperto e condiviso, ha già coinvolto 50 partner del territorio, invitando attivamente enti, associazioni, aziende e startup a dare il loro contributo. La “Call for Events” è un invito a proporre eventi diffusi su temi che spaziano dall’AI e il digitale al food, alla sostenibilità e all’inclusione sociale. Questa iniziativa offre l’opportunità di far parte dell’ecosistema di innovazione della Bologna Tech Week, permettendo ai partecipanti di inserire il proprio evento nel calendario ufficiale e godere di visibilità, nuove connessioni e incontri di business.
Eventi di rilievo della Bologna Tech Week
Tra gli eventi confermati nel calendario della Bologna Tech Week, spiccano:
- Social Media Strategies, in programma per il 5 e 6 dicembre al Bologna Congress Center, si rivolge ai professionisti dei social media e del web marketing, offrendo un programma formativo che copre argomenti chiave come advertising, strategie di brand, TikTok, Linkedin, Instagram e anche di esplorare l’impatto dell’Intelligenza Artificiale nei social media e nella creatività professionale.
- Search Marketing Connect, che si terrà il 6 e 7 dicembre, è un appuntamento avanzato per i professionisti del digital marketing e si concentra su tematiche come SEO, Intelligenza Artificiale, analytics, tecnologie avanzate e pubblicità. Quest’evento offre un’opportunità unica di confronto con speaker di spicco nel settore.
- AI Fair, una fiera internazionale sull’Intelligenza Artificiale che riunirà esperti, imprese, startup, investitori e stakeholder del settore per discutere delle applicazioni dell’AI non solo nella vita quotidiana ma anche in ambito industriale, sociale e lavorativo. Questo evento rappresenta un’opportunità unica per ottenere visibilità e promuovere lo sviluppo di brand, aziende e progetti innovativi, creando opportunità di networking e business.
Grandi partner a sostegno del progetto
Tra i partner già confermati della Bologna Tech Week figurano Cineca, Studio Samo, Futurmotive, Concessionaria Stracciari, Jebo, Intel, Casaleggio associati, eXtraBO, Bologna Welcome, Viaggio Italiano, Hoepli, Ecomood, Rankister, Clever, Jump, Growthlabb, Squalomail, FirmOnline, Tutela Digitale, World Vision, HPA, Almacube, Art-ER, Artplace, Auting, Autopromotec, BeHold, BIRex, Blacksheep, Bologna Innovation Square, Centro Antartide, ClustER, CNIT, Come Home Fun, Coop Startup – Change Makers, Creative Hub, CRIF – Boom, CTE COBO, Cyclando, Digital Magics, Emilia Romagna Startup, G-Factor, Gellify, Innovup, Italian Tech Alliance, Invitalia, Legacoop, MUG – Magazzini Generativi, Mygrants, Pelliconi, Startup Without Borders, Truescreen, The Social Hub, Zanichelli Venture.
Per ulteriori informazioni, visita il sito dell’evento https://bolognatechweek.com/.
