Il 12 e 13 Dicembre, presso Vico Eataly di Bologna, si è tenuta la 14° edizione del Search Marketing Connect. Due giornate di formazioni per professionisti del settore del Digital Marketing, con numerosi speech in tema di E-commerce, Deep Tech, Search Marketing e uno sguardo al futuro del settore, che il MARKETERs Club ha potuto vivere nel ruolo di Media Partner.
Come può l’Analytics aiutare il SEO?
L’Analytics si presenta come un nuovo strumento per i SEO specialist, dall’alto potenziale in tema di previsione delle vendite e incremento delle stesse.
A tal proposito, F. Trocca di 3rdPLACE, durante il primo giorno di speech, ha dimostrato come in tema di previsione delle vendite, un’attività digitale possa facilmente usufruire delle potenzialità della predictive analytics con risultati ottimi. Ciò richiede l’utilizzo di algoritmi, che rende possibile l’ottimizzazione del processo di vendita. Durante lo speech, è stato analizzato un case-study riguardante un cliente nazionale in cui l’applicazione di tale metodo ha riscontrato risultati di vendita ottimali: si dimostra che la predictive analytics comporta una migliore comprensione della domanda futura, ponendo le basi per scelte operative adatte ad essa. E’ stata poi sottolineata l’importanza dei Big Data in questo contesto: per avere un sistema di prective analytics efficace e veritiero, vi è necessità di un numero assai elevato di dati, il che per la verità rappresenta un limite per il modello stesso.
La predictive, però, non è l’unico ramo dell’Analytics. Durante il secondo giorno di speech, infatti, nella sala dedicata all’E-commerce, C.Oliva e F.Boschian di Storeis hanno spiegato come la Digital Analytics possa ottimizzare la comprensione del comportamento d’acquisto di determinati clienti di un’attività digitale. In primo luogo, la Digital Analytics riesce a integrare e migliorare i tipici sistemi e modelli usati finora dai SEO, con una comprensione migliore delle preferenze dei clienti. In questo modo, l’offerta andrebbe a soddisfare meglio le richieste dei clienti, con un aumento della domanda. In altre parole, avremmo una maggiore raccolta di dati e informazioni, che permette di raggiungere il pubblico con un prodotto di maggiore qualità. Inoltre, la digital analytics è importante anche in tema di costi, permettendo un’analisi degli stessi in maniera migliore, soprattutto in tema di budget futuri.
Ringraziamo Search On Media Group , organizzatori della Search Marketing Connect, per queste due giornate di formazioni ricche di stimoli molto utili per i MARKETERs affamati di conoscenza in ambito digital. L’appuntamento è per la prossima edizione!
Articolo a cura di Vitantonio Marangi