Da Lunedì 19 Ottobre a Venerdì 23 Ottobre MARKETERs Club ha avuto l’opportunità di essere Media Partner di Affiliate Week 2020 – Digital Edition. Una settimana con i maggiori esperti di Affiliate Marketing, ricca ed intensa di webinar su casi studio, trends e strategie che ci hanno permesso di acquisire skills e conoscenze più approfondite in questo settore del Marketing.
AFFILIATE MARKETING, che cos’è?
La prima giornata si è aperta con i saluti di Adriano De Arcangelis, Founder di Affiliate Expo.
Nel suo discorso di apertura, è stato introdotto il concetto di Affiliate Marketing ma, di cosa stiamo parlando realmente?
L’Affiliate Marketing o Performance Marketing è un elemento che non si può sottovalutare se vogliamo ottenere risultati dal Digital Marketing. Tra tutti i canali disponibili, l’Affiliate Marketing spicca perché si tratta del canale a performance tra i più noti e il marketing di affiliazione rappresenta una nuova forma, nata online, di marketing digitale di grande successo. Essendo un canale potente, molto diffuso ma anche piuttosto complesso nel suo genere, è necessario innanzitutto definire i propri obiettivi, documentarsi adeguatamente prima di spenderci soldi e infine decidere la migliore strategia più adatta al nostro business sfruttando al meglio la forza del mezzo.
“Troppo spesso gli affiliati lavorano giorno per giorno e non ragionano a lungo termine. Un affiliato deve ragionare più come un trader professionista, sapendo leggere bene i numeri”
Così si è espresso Angelo Laudati, CEO e Founder di Biometrica, durante il suo intervento al terzo giorno di Affiliate Week.
L’Affiliate Marketing è un canale promozionale facente parte delle nuove forme di marketing nate online. Consiste in un accordo commerciale fra tre soggetti:
- il merchant o inserzionista (advertiser) che promuove un programma di affiliazione per reclutare publisher o affiliati per promuovere il proprio business online.
- il publisher o affiliato che partecipa al programma iscrivendo il proprio sito web, portale o web property inserendo il codice JavaScript che ospiterà le inserzioni. Successivamente, il publisher tramite attività di promozione Search Engine Optimization (SEO) e Search Engine Marketing (SEM) acquisirà traffico sul proprio presidio web promuovendo le inserzioni del merchant insieme ai propri contenuti.
- la piattaforma di affiliazione, ovvero il soggetto che mette a disposizione il Know-How e la tecnologia per gestire i pagamenti, lo scambio di materiale pubblicitario e risolve le contestazioni tra i vari publisher.
Nel corso dei vari speech è intervenuto Mattia Soragni, CEO TargetHunter, che ha evidenziato le difficoltà di molti inserzionisti e titolari di E-Commerce nel generare risultati reali. Una delle soluzioni che ha fornito? Semplice, Lead Generation. Se non otteniamo profitto con una campagna di vendita, puntare su campagne di Lead Generation potrebbe aumentare la probabilità di successo delle iniziative.
Quale impatto ha avuto la pandemia su questo settore?
Una delle cose più belle dell’Affiliate Marketing è la velocità con cui puoi adattarti ai cambiamenti del mercato. Non sei legato a nessuna offerta. Non sei legato ad alcuna piattaforma.
Il coronavirus, e la conseguente quarantena, ha messo in ginocchio tanti settori. Ma ha anche causato l’esplosione di altre nicchie.
Oggi sei un affiliato e stai promuovendo un’offerta nel settore viaggi. Domani arriva un virus e blocca tutto. Cosa fai? Affondi con quel settore? No!
Ti metti a promuovere il programma di affiliazione di Netflix!
Questo è lo scenario che hanno attraversato tanti affiliate marketers negli ultimi mesi. E questo scenario mette in evidenza uno dei migliori vantaggi dell’Affiliate Marketing: FLESSIBILITÀ.
Tutti questi temi sono stati affrontati durante la Panel Discussion sul COVID-19 e Affiliate Marketing tra Mattia Scattolin, Adriano De Arcangelis, Stefano Mini e Vincenzo Spanò.
Quali sono state le principali criticità?
- Spedizioni notevolmente in ritardo, alcune completamente cancellate.
- Incapacità di programmare a lungo termine.
- Mancanza di informazione per le ADS.
Hanno messo anche in evidenza, però, che se fai Affiliate Marketing non esistono periodi bui se sei in grado di adattarti velocemente.
Infatti, uno dei tanti messaggi che ha lasciato Lorenzo Ait durante il suo intervento ad Affiliate Week è stato proprio questo: “L’Italia è il miglior posto dove fare Affiliate Marketing. Viviamo in un mondo dove un ragazzo all’interno della propria cameretta potrebbe avere gli stessi guadagni di una PMI, senza sostenere gli stessi costi”.
Durante l’evento abbiamo avuto l’opportunità di ascoltare uno dei massimi esperti di Affiliate Marketing, Charles Ngo, CEO di AFFcelerator.
Dieci sono i punti chiavi che ci ha fornito durante il suo discorso: decidere cosa e dove promuovere, ricercare i clienti, pianificare, usare la creatività e il brainstorming, settare le campagne, lanciare e raccogliere i dati, effetuare split-testing, analizzare, scalare e infine mantenere la posizione nel mercato.
In sostanza, l’Affiliate Marketing è un rapporto in cui non ci si basa sul principio dell’erogazione pubblicitaria, bensì sul rapporto commerciale: io inserzionista faccio diventare i miei publisher la mia forza vendita. Semplificando, io ti do del materiale pubblicitario e tu lo devi pubblicare e vendere al posto mio. Trasportato nel mondo reale è come se ad esempio chiedessi ad alcune persone di fare del volantinaggio per me, assicurandomi che li pagherò per ogni ingresso che avrò nel mio locale. Essendo però il mondo dell’Affiliate Marketing tutto digitale, qui avremo solamente materiali web prettamente tecnici, interamente intermediati dalla tecnologia.
Desideriamo ringraziare Giulia, Adriano, Daniele, Mattia, tutti gli organizzatori e lo staff di Affiliate Expo per questa settimana ricca di spunti, formazione, case-study e nuovi trends che ci hanno permesso di acquisire nuove conoscenze, utili per MARKETERS Club sempre alla ricerca di novità nel mondo Marketing!
L’appuntamento è dal 19 al 21 Marzo 2021 per la settimana dedicata ad Affiliate Expo a Roma!
Al prossimo evento con MARKETERs Club!