Giulio Pastore:
Ha iniziato il suo intervento con lo spot televisivo “Strike” di Maserati Ghibli proiettato al Super Bowl, facendo immergere tutti in quella che è la filosofia aziendale: stare pronti e aspettare che i “giganti” diventino talmente grossi da potersi appena muovere, per poi uscire dal buio e attaccare.
Ha continuato illustrando quelle che sono le caratteristiche del settore e le strategie di marketing per comunicare l’immagine di marca, dove la produzione in Italia è il fattore chiave del loro successo.
Luca Marco GiraldinVon Lahnstein:
L’intervento ha chiarito il mondo degli “Ultra high net-worthindividuals”, ovverogli “ultra ricchi”.
L’ultra lusso è una nicchia nella nicchia dove sogno, unicità, mito, tradizione, perfezione sono le giuste parole per definirlo.
Ha proseguito illustrando il settore in chiave marketing: bassa fedeltà al brand in quanto il prezzo è quasi irrilevante, puntare sulla qualità più che sulla quantità, ed evitare, per ora, il Digital Marketing.
Tempo, Spazio e silenzio saranno i futuri elementi del lusso.
Marisa Huff:
La responsabile della Comunicazione del Gruppo Alajmo ha concluso la giornata parlando di Luxury Food. Grazie a un video di presentazione ha mostrato quelle che sono le caratteristiche dei loro ristoranti dove la cura del più piccolo dettaglio è l’arma vincente.
Puntare sull’esperienza multisensoriale è il loro obiettivo: non solo il gusto, ma anche il tatto e l’olfatto. L’esperienza diventa essa stessa lusso.