Linkedin: la professionalità passa dal social

 

linkedin

 

La maggior parte di noi ormai conosce bene Linkedin, il social network diventato famoso perché in controtendenza ai suoi concorrenti, si è concentrato sullo sviluppo del network professionale dei propri utenti, lasciando poco spazio a informalità, fatti di cronaca e pettegolezzi, molto più adatti a social come Facebook o Twitter . Si caricano le proprie esperienze lavorative in una sorta di curriculum 2.0, consultabile da tutti gli iscritti, abbattendo così un’altra barriera della privacy in virtù di decantate maggiori opportunità professionali e lavorative.

Sorge quindi spontaneo chiedersi se serve davvero. In quanti hanno poi effettivamente ricevuto la fatidica proposta lavorativa e quanti hanno stretto relazioni professionali importanti trovando nuovi clienti o partner? Tralasciando episodi singoli e voci di corridoio, è molto più utile commentare risultati aggregati. Consideriamo il sondaggio condotto da PowerFormula; ciò che emerge di  interessante è sapere come Linkedin abbia aiutato gli intervistati nella loro vita professionale:

–           Il 28% afferma che Linkedin ha creato identificabili opportunità di business;

–           Il 38% afferma che ha permesso di costruire relazioni con nuovi clienti;

–           Il 41% afferma che aumenta l’efficacia del relazionarsi faccia a faccia;

Ma il dato più importante è quel 75% che afferma che Linkedin è importante per avere più informazioni su persone e aziende.

 

Fired businessman

 

Le conclusioni che possiamo trarre da questo sondaggio non ci sorprendono. Linkedin sembra avere le sue funzionalità ma di certo non possiamo farci affidamento al cento per cento per la ricerca del lavoro, per quella di nuovi clienti o per il processo di selezione del personale. Ciò non toglie che rappresenti un’ottima vetrina sul mondo del lavoro e uno strumento importante di disintermediazione.

Per sfruttare efficacemente le opportunità che Linkedin offre è necessario quindi conoscerlo a fondo. Per quanti fossero interessati ad approfondire l’argomento, segnaliamo un seminario online (un c.d. webinar) gratuito, organizzato da CrediFamiglia di Banca IFIS che si terrà il prossimo 11 Settembre dalle ore 18.00 alle ore 19.00. Per partecipare sarà sufficiente accedere a questo link!!

 

Andrea Usai