Dopo mesi di organizzazione, Mercoledì 08 maggio si è finalmente inaugurata la prima giornata della Digital Week nella cornice della sede centrale dell’Università Ca’ Foscari, da sempre in grado di affascinare e sorprendere.
Tra i vari incontri in programma uno ci stava particolarmente a cuore: quello con il team di Kunerango, invitato alla Digital proprio da noi del Marketers Club, incontro raccontato anche nel blog FMV, di cui ringraziamo le autrici.
Siamo convinti infatti che l’Università sia destinata a cambiare grazie al supporto della tecnologia e di Internet e pensiamo che Kunerango sia un primo passo verso quella che potrebbe diventare un’Università 2.0.
L’idea di questa startup è nata proprio da cinque ragazzi che hanno individuato un problema che affligge molti studenti come loro: un’eccessiva frammentazione degli strumenti che normalmente vengono utilizzati nel mondo dell’educazione.
Facebook, Dropox, Youtube o Skype infatti, sono tutti validi strumenti presi singolarmente, ma se utilizzati in contemporanea possono portare a una perdita di attenzione, a una comunicazione inefficace e a uno scambio di informazioni inefficiente.
Kunerango a tutti questi problemi vuole dare una soluzione unica: la sua.
Lezioni in real time, ricevimenti online, scambio di appunti, gruppi di studio con il sussidio di lavagne multimediali e condivisione di video fino ad arrivare agli aspetti più social come la possibilità di stringere amicizie e di chattare con i propri compagni e colleghi. Tutto attraverso un’unica piattaforma pensata per studenti e professori e caratterizzata da un sistema operativo facile e intuibile che permette fin dal primo accesso di ottenere una buona padronanza dei vari strumenti.
Kunerango inoltre non si rivolge solo alle università, ma anche al mondo dei professionisti attraverso corsi di formazione e corsi di computer e grafica disponibili per tutti (già attivati quelli di BigRock).

Partita dall’università degli studi di Ferrara, ora Kunerango è presente in versione beta anche per la Ca’ Foscari di Venezia, per l’ Università degli studi di Padova, per l’ Alma Mater Studiorum di Bologna e per lo IUSVE di Venezia e Verona. Iscriversi è facile, basta accedere con il vostro indirizzo mail universitario e selezionare facoltà e corso di laurea.
Gli esami si stanno avvicinando e io vado a studiare con i miei amici nel nostro gruppo di studio; e voi cosa aspettate? In bocca al lupo a tutti e ancora grazie al team di Kunerango per aver accettato il nostro invito!
Nicola Tonus